2014

Mgx e il futuro degli oggetti

Questa rubrica avrà ancora occasione di esistere tra dieci o vent’anni? Al di là delle fortune del nostro giornale, i fanatici della personal fabrication sostengono…

Forme sensibili all’Andersen

Museo Andersen, Roma - fino al 19 gennaio 2014. Una doppia personale ha per protagoniste l’italiana Claudia Peill e la finlandese Kaisu Koivisto. Un confronto…

Tutti incatenati

Il conflitto è diventato qualcosa di maleducato, che nessuno vuole veramente. Perché ormai siamo giunti…

Chiara Mu, P&V (Police and Violence). Memorie dal G8 di Genova

Nell'ambito della rassegna Glocal Tales II, dedicata al rapporto tra arte e politica, Chiara Mu presenta un lavoro del 2009, dedicato ai fatti di Genova…

La meglio musica del 2013. La top five dei dischi dell’anno, secondo la redazione musicale di Artribune. Da Giuseppe Verdi a Blixa Bargeld, ce n’è per tutti i gusti

Cosa salvare di questo 2013 appena concluso, in ambito musicale? Dalla classica alla contemporanea, passando per l’elettronica, declinata nelle sue varie sfumature ambient, dance-techno-house, sperimentali,…

I Simpson in chiave fashion: aleXsandro Palombo si sipira a Helmut Newton per reinventare i mitici cartoon. Ed ecco il calendario Humor Chic 2014

Li abbiamo visti in tutte le vesti e in tutte le salse, gli iconici visi gialli usciti dalla matita di Matt Groening. Prestati a contesti,…

Cile: cultura e cittadini quarant’anni dopo Pinochet

Era l’11 settembre, ma del 1973: Augusto Pinochet portava a compimento il golpe militare in Cile bombardando La Moneda, palazzo presidenziale che all’epoca ospitava Salvador…

La didattica in un ciak!

Artribune ha incontrato Barbara Goretti, responsabile del Settore Attività Educative di Cinecittà a Roma, per…