2016

Non chiamatela musa: la storia di Leonora Carrington

Nota al grande pubblico grazie al suo intenso e burrascoso rapporto sentimentale con Max Ernst - che poi sposò Peggy Guggenheim - Leonora Carrington non…

Viaggio all’origine del visibile. Nunzio a Palermo

Museo Riso, Palermo – fino al 10 settembre 2016. Tra i principali scultori italiani emersi negli Anni Ottanta, Nunzio ha sviluppato una ricerca coerente, intorno…

Donazioni: chi paga se le opere vengono danneggiate?

Il Tribunale di Verona ha precisato quando un ente locale è responsabile del deterioramento di…

Contro il protezionismo culturale. Sadiq Khan allarga l’arte alle periferie di Londra

L’arte è qualità della vita. Il neo sindaco di Londra Sadiq Khan lancia una serie di iniziative per portare la cultura nelle case di tutti.…

Arbeit… L’editoriale di Marco Senaldi

Lo abbiamo visto mille volte in fotografia o nei filmati dell’epoca. Ma lo sconcerto che assale quando si varca la soglia di Auschwitz, il campo…

Star Wars: arriva un nuovo film girato in realtà virtuale. Il protagonista è Darth Vader 


La realtà virtuale arriva anche nell'universo di Guerre Stellari. In lavorazione un episodio immersivo e…

Da Igor Eškinja a Yannis Bournias. A Milano

Spazio 22, Milano – fino al 12 settembre 2016. Le diverse unità della sede di…

Biennale di Venezia 2017. Ecco chi rappresenterà Belgio e Hong Kong. E aumenta il numero dei sound artist a Venezia

La fotografia sensuale di Dirk Braeckman per il Belgio e la sound art di Samson Young per Hong Kong. Continua a comporsi il mosaico delle…

Prove di curatela. Alla Fondazione Sandretto

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino – fino al 16 ottobre 2016. Nuovo appuntamento con la mostra annuale curata dai giovani professionisti stranieri in residenza presso…

Bevilacqua La Masa e la fragilità delle istituzioni culturali

Acqua sul fuoco delle polemiche scoppiate negli scorsi in giorni in seguito alla notizia del…