2016

L’arte negli spazi pubblici. Storia della Legge del 2%

La norma introdotta nel 1949 e più volte rimaneggiata, seppur tuttora in vigore, è stata spesso mal applicata. Nel corso degli anni ha prodotto alcuni…

La Sirenetta illustrata da Yayoi Kusama. Danimarca e Giappone a confronto

Yayoi Kusama illustra La Sirenetta di Hans Christan Andersen. Sta per uscire un libro nuovo di zecca prodotto in collaborazione con il Louisiana Museum of…

Ars ancilla theologiae? Il sacro nel XXI secolo

Qual è il rapporto, oggi, fra arte contemporanea e teologia? Come si pone la religione…

Apre The Keeper a New York. Immagini in anteprima dal più grande progetto curatoriale del New Museum

Sebbene l’ultimo trend sia il decluttering, ovvero la scienza del liberarsi con organizzazione di cose…

Pittura e ceramica. Piero Ceccaroni a Recanati

Museo Civico Villa Colloredo Mels, Recanati – fino al 4 settembre 2016. Ceramica e pittura si incontrano nella pratica di Piero Ceccaroni. In mostra nella…

Errori e domande impossibili nei quiz del concorso per 500 funzionari dei Beni Culturali. Eccone un florilegio

Polemiche sulla scelta di una modalità che premia il nozionismo piuttosto che la capacità di analisi e di critica. E poi i quiz sono pieni…

Extreme. Scienza e arte a Milano

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano. La sede museale meneghina…

Il giorno della Nuvola di Fuksas. Presentato il Centro Congressi a Roma. Inaugurazione prevista per il 29 ottobre 2016

Finalmente Eur S.p.A e Condotte d’Acqua S.p.a hanno aperto le porte dell’attesissimo Centro Congressi all’Eur,…

Demanio Marittimo 2016. Creatività notturna a Senigallia

Il 22 luglio, a Marzocca di Senigallia, prende avvio la sesta edizione di Demanio Marittimo Km-278. La maratona creativa da spiaggia più nota d’Italia propone…

Anticipazioni su miart 2017. Intervista all’amministratore delegato di Fiera Milano Corrado Peraboni


Dopo il nuovo direttore artistico Alessandro Rabottini, è l'ad di Fiera Milano ad anticipare con le sue parole le linee di indirizzo della rassegna in…

L’avanguardia fatta donna. Intervista con Nanda Vigo

Artista, designer, architetta. Nanda Vigo è questo e molto di più. Una pioniera, come si…

La giapponese che ha incantato alla Biennale 2015 è a Milano

Galleria Mimmo Scognamiglio, Milano – fino al 31 luglio 2016. Dopo aver rappresentato il Giappone…