2016

Alla ricerca del sosia di van Gogh. È l’ultimo progetto di Douglas Coupland

Pensate di somigliare a Vincent van Gogh oppure conoscete qualcuno che sembra il suo sosia? Se la risposta è si, potete partecipare al progetto appena…

Autentiche: il diritto è degli eredi o degli esperti?

Come ben sa chi opera professionalmente nel mercato dell’arte, la compravendita di opere deve essere accompagnata dalla consegna, da parte del venditore al compratore, del…

Democrazia diretta e illusione populista. Cultura come libertà

La retorica populista della democrazia diretta cosa nasconde? Siamo davvero liberi di scegliere? Governa il…

Arriva al cinema Sexxx, il nuovo film di Davide Ferrario. Tra danza, fiction e videoarte

Dopo la presentazione al Torino Film Festival, arriva nelle sale italiane, solo per due giorni, l'opera sperimentale di Davide Ferrario. I temi? Il corpo, il…

Sky Arte Updates: debutta sul piccolo schermo Cerchio, il video realizzato da Luca Trevisani vincitore di ArteVisione 2015

La prima serata di lunedì 27 giugno è all’insegna della creatività su Sky Arte HD, con la proiezione dell’opera vincitrice del progetto a sostegno dei…

Il colore come ponte tra le civiltà. In una mostra a Verona

Marcorossi Artecontemporanea, Verona – fino al 16 luglio 2016. Le opere di Zanbagh Lotfi e…

Filippo Del Corno alla Cultura a Milano. Giuseppe Sala conferma l’assessore di Pisapia

Il responsabile delle politiche culturali ha dato buone prove, senza emergere per iniziative dirette. In…

Basilea, New York, Londra. È Stingel-mania

Dalle aste alle gallerie, l’artista originario di Merano conquista sempre più il favore di pubblico, collezionisti e investitori. Tante le ragioni e molteplici gli effetti,…

Egill Sæbjörnsson per l’Islanda, Zad Moultaka per il Libano. Si annunciano i padiglioni per la Biennale Arte di Venezia 2017

L'artista islandese mette insieme mondi divergenti con l'uso di diversi media e piattaforme, il libanese lavora sull'integrazione di lingua e musica occidentale e araba