2016
![Il selfie dall’Ottocento a oggi. Piccola storia dell’autoscatto nell’arte contemporanea](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/06/3026832-inline-i-vintage-selfie-1920-2-300x236.jpg)
Amato, odiato, usato da grandi e piccini (persino dal Papa!), il selfie è la forma di autorappresentazione più diffusa del nostro tempo. Ma cosa spinge…
![Premio Mario Merz: prima mondiale a Zurigo del film vincitore firmato Wael Shawky](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/06/Wael-Shawky-still-dal-video-Al-Araba-Al-Madfuna-III-1-1-300x169.jpg)
In Svizzera annunciate anche le nomination per l'edizione 2017: Francesco Arena, Petrit Halilaj, Gili Lavy, Shahryar Nashat, Suha Traboulsi
![L’utilità dell’inutile. Il collezionismo a Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/06/In-the-chaos-of-memories-installation-view-at-Centro-di-ricerca-sull’arte-contemporanea-Castello925-Venezia-2016-300x237.jpg)
Castello925, Venezia – fino al 20 giugno 2016. Arte contemporanea, antiquariato, tecnologia, fotografia e arredo d’interni dialogano nella collettiva “In the chaos of memories”. Una…
![Leoluca Orlando anticipa i temi della prossima edizione di Manifesta. Intervista col sindaco di Palermo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/06/Leoluca-Orlando-300x204.jpeg)
A Zurigo per osservare la biennale itinerante Manifesta, il sindaco della città che la ospiterà nel 2018 ne parla in questa videointervista
![Obiettivi sul Giappone. Il festival Kyotographie](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/06/Kyotographie-2016-Thierry-Bouët-Horikawa-Oike-©Takuya-Oshima-300x200.jpg)
Il nuovo appuntamento con il festival giapponese intitolato alla fotografia conferma il ruolo di primo piano giocato da Kyoto nell’ambito dell’arte contemporanea. Una panoramica sulle…
![Le stelle e il sacro: a Bergamo e dintorni, tra fiumi, valli e pezzi di storia, torna il Festival deSidera](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/06/Teatro-dellOrsa-A-ritrovar-le-storie-foto-di-Nicolò-Degl’Incerti-Tocci-5-300x199.jpg)
Un calendario ricco di spettacoli porta a Bergamo il meglio del teatro contemporaneo italiano. Dal Teatro delle Albe, ad Angela Demattè, al Faber Teater: tutti…