2016

Il selfie dall’Ottocento a oggi. Piccola storia dell’autoscatto nell’arte contemporanea

Amato, odiato, usato da grandi e piccini (persino dal Papa!), il selfie è la forma di autorappresentazione più diffusa del nostro tempo. Ma cosa spinge…

Premio Mario Merz: prima mondiale a Zurigo del film vincitore firmato Wael Shawky

In Svizzera annunciate anche le nomination per l'edizione 2017: Francesco Arena, Petrit Halilaj, Gili Lavy, Shahryar Nashat, Suha Traboulsi

Le bizzarre tassonomie di Mark Leckey. A Roma

Gavin Brown’s Enterprise, Roma – fino al 16 luglio 2016. Il caustico Mark Leckey, Turner…

L’utilità dell’inutile. Il collezionismo a Venezia

Castello925, Venezia – fino al 20 giugno 2016. Arte contemporanea, antiquariato, tecnologia, fotografia e arredo d’interni dialogano nella collettiva “In the chaos of memories”. Una…

Leoluca Orlando anticipa i temi della prossima edizione di Manifesta. Intervista col sindaco di Palermo

A Zurigo per osservare la biennale itinerante Manifesta, il sindaco della città che la ospiterà nel 2018 ne parla in questa videointervista

Manifesta 11 e i 400-euros jobs di Angela Vanini

Pittrice italiana, napoletana, a diciassette anni e mezzo si è trasferita in Germania con i…

Restaurato un capolavoro a Firenze. La pala Martelli di Filippo Lippi torna nella Basilica di San Lorenzo

Dopo due anni, l'Annunciazione dipinta da Filippo Lippi torna al suo posto nella Cappella Martelli…

Obiettivi sul Giappone. Il festival Kyotographie

Il nuovo appuntamento con il festival giapponese intitolato alla fotografia conferma il ruolo di primo piano giocato da Kyoto nell’ambito dell’arte contemporanea. Una panoramica sulle…

Le stelle e il sacro: a Bergamo e dintorni, tra fiumi, valli e pezzi di storia, torna il Festival deSidera

Un calendario ricco di spettacoli porta a Bergamo il meglio del teatro contemporaneo italiano. Dal Teatro delle Albe, ad Angela Demattè, al Faber Teater: tutti…

Stato d’urgenza permanente. Mona Hatoum a Londra

Tate Modern, Londra – fino al 21 agosto 2016. “Spesso l’opera parla di un conflitto…

Sky Arte Updates: Rotte Indipendenti, un viaggio a tappe nella musica indipendente italiana

Una nuova serie racconta la scena musicale indipendente italiana. Quattro città, quattro differenti storie e…