2016
Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington – fino al 12 marzo 2017. Computer animation, corpo, realtà virtuale e concreta entrano in dialogo tra le sale…
Si chiama Edicola 518, ed è uno storico chiosco recuperato alle dinamiche urbane nel nome dell'arte e nel rispetto delle esigenze della comunità...
Un'opera d'arte che ricrea la sensazione della luce attraverso un uso intelligente dei materiali. L'artista…
La Galleria Franco Noero inaugura a Torino una seconda sede, in un palazzo di fronte…
Prometeogallery, Milano – fino al 21 luglio 2016. L’artista brasiliano Beto Shwafaty utilizza i segni e i simboli della retorica colonialista per riscrivere gli ipotetici…
Aperto dal 10 giugno, il tradizionale Pavilion ai Kensington Gardens è affiancato per la prima volta da quattro Summer Houses, opera di Yona Friedman, Barkow…
Museo Pietro Canonica, Roma – fino al 9 giugno 2016. Riflettere. Sovrapporre. Pensare. Dialogare con…
Fiabeschi e inquietanti paesaggi nordici, tra le cui fronde sono nascosti “frammenti di ignoto”, Francesco…
Arco Lisbona: il successo della prima edizione della fiera e gli eventi espositivi in città. Un itinerario fra musei e fondazioni private, alla scoperta dell’ormai…
Il fotografo americano celebre per le sue immagini di grandi folle di persone nude organizza una spettacolare protesta in occasione della convention del partito Repubblicano…
“Irpinia, mon amour”, del regista irpino Federico Di Cicilia, al suo secondo lungometraggio per l’etichetta…
Un incontro con Ferran Barenblit, storico dell'arte, nato a Buenos Aires nel 1968, nominato nel…