2016

Al Maxxi 70 anni di Italia in 150 fotografie. Ne parla in video il ministro Franceschini

Per celebrare i 70 anni della nascita della Repubblica italiana, il Maxxi di Roma mette in mostra lo sguardo sul Belpaese di 40 maestri della…

Il più grande artista (non-esistente) al mondo. Si chiama Robert Rushkin e un documentario ve lo racconta

Un documentario racconta la vita e l'opera di Robert Rushkin. Artista leggendario, anche se poco conosciuto. Non ne avete mai sentito parlare prima? Forse una…

Quirinale 3D VR: presentato il software gratuito che permette di esplorare il piano nobile del Palazzo

Presentato a Roma – e disponibile gratuitamente on line – Quirinale 3D VR: il software – innovativo…

Biennale di Architettura. L’opinione di Francesco Napolitano

Cosa unisce e cosa divide la mostra curata da Alejandro Aravena dalle edizioni di Rem…

Biennale Architettura: le 5 cose migliori e le 5 peggiori

Venezia. Conclusi i 4 giorni di vernissage, partono le riflessioni sulla rassegna curata da Alejandro Aravena. Come sempre, la redazione di Artribune stila la propria…

Tra performance e corpo. Torna il festival di Pescara

Tavole rotonde, performance e interventi hanno animato le tre giornate-studio della sesta edizione di “Corpo”, il festival delle arti performative a cura di Ivan D’Alberto…

La Cité du Vin: apre a Bordeaux uno spazio espositivo dedicato alla cultura del vino. Lo firma XTU Architects

Inaugurata dal Presidente Hollande, apre a Bordeaux la Cité du Vin, 13000 mq dedicati alla cultura enologica: dalle etichette…

Arte pubblica, qualità urbana. Consigli per gli autisti

Questo è un articolo per non addetti ai lavori. Così l’hanno concepito i due autori.…

Al via a Madrid PhotoEspaña sul tema dell’identità culturale e della storia europea. Con gli italiani Scianna, Basilico e Clavarino

Da una ventina d’anni ormai, ogni estate a Madrid si parla di fotografia. Dal primo giugno al 28 agosto si svolge la diciannovesima edizione di…

La seconda vita di Carol Rama. In Sardegna

A Cagliari e Calasetta, una doppia esposizione per ricostruire l’atmosfera della casa-museo di Carol Rama. A meno di un anno dalla sua scomparsa, la poetica…

Olga Micińska. Un omaggio alle cose

Galleria Starter, Varsavia – fino al 6 giugno 2016. Qual è la differenza tra oggetti…