2016

Venezia Updates: Padiglione Italia, ecco le prime immagini del progetto “pop” curato da TAMassociati

Da Big City Life nel quartiere capitolino di Tor Marancia, intervento curato da Ater, 999 Contemporary e VIII Municipio di Roma, a Farm Cultural Park…

Mid-career alla riscossa. Baldo Diodato

“L’arte progetta il passato”: l’assunto di Achille Bonito Oliva, tra l’altro suo compagno di strada da mezzo secolo e oltre, ben sintetizza l’indagine di Baldo…

Bike to the Future, le evoluzioni della mobilità a due ruote in una mostra al Design Museum di Gent

E se i nostri punti fermi, o se vogliamo anche gli stereotipi, legati all’universo della…

How to understand a Picasso painting. Un video su YouTube lo spiega

Giovane nerd californiano trova formula veloce per interpretare Picasso e pubblica un video su YouTube…

Open call per cinque Case sugli Alberi. Ospiteranno gli artisti in residenza nel prossimo Terni Festival. Per ideare un progetto tra arte e rigenerazione urbana

Terni Festival lancia una open call per la realizzazione di cinque case sugli alberi, legate a un progetto di ricerca tra arte e rigenerazione urbana,…

Cronaca di un assassinio. Amos Gitai a Roma

Sabato 4 novembre 1995. Tel Aviv. Un grande uomo politico viene ucciso. Vent’anni di ricerca. Un film. Una mostra-ritratto della crescente crisi israeliana. Cinque proiezioni…

“Salvate il murale di Kentridge sul Lungotevere dalle bancarelle”. “Basta bagarini agli Uffizi”. Roma e Firenze non ci stanno

  Dopo aver calamitato l’attenzione locale ed estera, il grande murale sul Lungotevere capitolino di…

Abbiamo davvero bisogno del MiBACT?

In un recente articolo su un noto quotidiano, Salvatore Settis ha affermato che tra qualche…

Laetitia Badaut Haussmann a Milano. In presenza di forma

Viafarini, Milano – fino al 30 maggio 2016. Il progetto di design modulare dell’artista parigina, mostra allestita per gli spazi in transito di Viafarini, si…

Venezia, Biennale di Architettura. La svolta impegnata

Riuscirà la 15. Mostra Internazionale di Architettura a trasferire pienamente lo spirito e gli esiti di “quell’architettura impegnata a dare precise risposte a precise domande”…