2016

Mario Cucinella Architects progetta l’Abitazione per la pace in Basilicata. Per accogliere i rifugiati. Ecco le immagini

Sorgerà a Scanzano Jonico, in Basilicata, e sarà destinata all’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo la prima “Abitazione per la Pace” firmata da Mario…

I Martedì Critici – Federico Pietrella

Quando la sostanza della pittura è la stessa del tempo, dei numeri, dei giorni che diventano cifre. Federico Pietrella, servendosi di comuni timbri datari, fissa…

L’ironia critica di Dan Rees. A Roma

Nomas Foundation, Roma – fino al 10 giugno 2016. Prima personale in un’istituzione italiana per…

Nuovo bando per il Pecci di Prato. Che lancia una open call per la gestione del ristorante del Museo

È in piena attività la macchina organizzativa del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, in vista della sua riapertura nell’ottobre 2016. Dopo l’open call per…

Pizzo Sella, la collina del disonore. Dopo la mafia, gli artisti

Palermo, storie di abusivismo, criminalità organizzata, amministrazioni corrotte. Storie di paesaggi deturpati e di sanatorie eccellenti. Pizzo Sella è un luogo assurdo. Su cui alcuni…

Tiziano Scarpa: il geco & l’arte contemporanea

L’ultimo romanzo di Tiziano Scarpa è ambientato a Venezia, nei giorni di preview della Biennale…

A Bergamo. Nella Green Room di Oscar Giaconia

BACO, Bergamo – fino al 12 giugno 2016. Nell’arco di qualche metro quadrato, la prima mostra istituzionale dell’artista milanese aderisce alle pareti di uno fra…

Una radio per l’arte contemporanea tutta italiana. Festeggia 10 anni Radio Papesse. E parte il crowdfunding

Un progetto unico nel panorama italiano e raro anche in quello internazionale, quello di Radio Papesse: una piattaforma radio interamente dedicata all’arte contemporanea, in tutte…

Come vendere l’arte italiana agli italiani

Tra opere già battute e appuntamenti da non mancare, la stagione primaverile delle aste italiane…