2016

Del corpo (s)velato. Helena Almeida a Parigi

Jeu de Paume, Parigi – fino al 22 maggio 2016. Una retrospettiva itinerante celebra la ricerca della grande artista portoghese. Dai primi dipinti minimal e…

Lo Strillone: i Luoghi del cuore del FAI dedicati al martire di Palmira Khaled al-Asaad su Il Sole 24 Ore. E poi Gillo Dorfles, resti romani nella metro C

“Quest’anno la manifestazione è dedicata al direttore di Palmira Khaled al-Asaad, torturato e ucciso dall’Isis per non aver rivelato il nascondiglio di alcuni reperti romani”.…

Art16. Al via un’altra fiera a Londra

Inaugura la sera del 19 maggio e apre al pubblico il giorno seguente. È Art16,…

Google invita gli artisti a dipingere sulle pareti dei suoi data center. Ecco foto e video del Mural Project

Quando si parla di Internet si fa spesso riferimento alla sua presunta natura immateriale, fatta…

L’amore ai tempi delle mele in un carcere romano. Claudio Giovannesi, l’ultimo italiano alla Quinzaine di Cannes

Fiore è una storia d’amore ambientata in un carcere con tutti attori non professionisti. Ad eccezione di Valerio Mastandrea, che quest’anno fa il bis in…

Cannes Updates: Poesia senza fine. Lo sciamano Jodorowsky continua a raccontare la sua storia

Ci sono occasioni in cui partecipare ad un evento diventa un’esperienza irripetibile per la memoria. Questo è capitato al cinema del Marriott Hotel per la…

Sfumature di giallo. Nick Theobald a Napoli

Galleria Annarumma, Napoli – fino al 25 maggio 2016. Prima personale italiana di Nick Theobald…

Lost In Projection. 38 Témoins

Ricordate “Rashomon”, il fim di Kurosawa in cui ognuno dei personaggi racconta a modo suo un fatto che in teoria sarebbe unico e oggettivo? Ecco,…

L’Unione Europea toglie 51 milioni di finanziamenti culturali all’Italia. Nella lista nera Campania, Calabria e Sicilia

Ci voleva l’inflessibile giudizio dei funzionari dell’Unione Europea per scoprire qual è il vero problema del patrimonio artistico e archeologico italiano, e della sua gestione…

Luca Vitone. Quando il pubblico rimane privato

Il museo digitale MoRE – Museum of refused and unrealised art projects ha presentato due…

Chiude il Premio Furla. La fondazione intitolata alla casa di moda cambia tutto. Chiara Bertola non più direttrice

Fondazione Furla cambia strategie. L’annuncio un restyling completo di tutta la programmazione di quello che…