2016

Francisco Tropa e l’archeologia ludica. A Roma

Galleria Alessandra Bonomo, Roma – fino al 31 maggio 2016. L’artista portoghese mette in scena nella Capitale un gioco di rimandi tra storia antica e…

Here alla Cavallerizza Reale di Torino. Una mostra autogestita di 200 artisti nelle 150 stanze del complesso sabaudo occupato da due anni

Here (con una croce o x accanto) è il punto di partenza di un progetto culturale a lungo termine – autogestito, autoprodotto e autoregolamentato –…

Mimmo Jodice e Mario Raciti. Insieme al MART

MART, Rovereto – fino al 5 giugno 2016. I Focus delle Collezioni dedicati a Mimmo…

Design e riedizioni. Il fascino dei revenants

A volte ritornano. Sebbene, a dirla tutta, ultimamente sembrino ritornare sempre più spesso. Non siamo in un episodio della serie televisiva “Les Revenants”, ma tra…

I Martedì Critici – Giorgio Griffa

Il debutto dei Martedì Critici alla Farnesina ha visto protagonista il maestro Giorgio Griffa: la prestigiosa sede del Ministero degli Esteri, come spazio di dialogo…

L’Isis distrugge Ninive, ecco le scioccanti immagini. Ruspe in azione sulle mura e gli edifici sacri dell’antica città assira

“Le immagini delle ruspe che distruggono il sito archeologico assiro di Ninive in Iraq che stanno circolando su internet in queste ore, sono di una…

Art Digest: Yves, il corniciaio inglese. Selfie giapponese con Basquiat milionario. Metropolitana russa, Cavalleria italiana

“Per guadagnarmi da vivere, lavorai illegalmente per un anno a Londra in un negozio di cornici in Old Brompton Road”. Il Guardian svela i segreti…

I quadri sui quadri di Günther Förg. A Milano

Gio Marconi, Milano – fino al 21 maggio 2016. L’artista tedesco torna per la seconda…

Cuba. La storia infinita delle Escuelas de Artes

È un caso che ha dell’incredibile, quello delle Scuole Nazionali d’Arte a L'Avana progettate da…