2016
Si chiamerà Paddlata? O forse Auctionaddle8? Non si sa, ma quel che è certo è che la parola d’ordine per affrontare sui massimi livelli l’economia globalizzata nel…
Verrà presentata al MART di Rovereto mercoledì 18 maggio alle 17. È la rutilante antologia di scritti di Tommaso Trini appena pubblicata dall’editore milanese Johan…
Dopo Paolo Mussat Sartor ed Enrico Cattaneo, il nuovo numero di Artribune Magazine ospita tra…
Studio Trisorio, Napoli – fino al 3 giugno 2016. La rappresentazione è al centro della…
In agenda, dal 17 al 25 settembre, una fitta rete con oltre 400 appuntamenti, fra installazioni, mostre ed eventi: anche quest’anno la capitale britannica tenterà…
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino – fino al 28 agosto 2016. Il capoluogo piemontese ospita la prima mostra italiana dedicata a Gae Aulenti dopo…
“Gli artisti contro YouTube: Ci paga troppo poco”. CorrierEconomia concede spazio a una materia sempre…
Qual è l'antidoto a un'esistenza omologata? Vivere nel presente e modificarlo in maniera concreta. Per…
Il film sulle origini della Land Art, il movimento rivoluzionario che tra gli anni Sessanta e Settanta ha fatto della natura un’opera d’arte.
La GAMeC premia Diego Marcon (Busto Arsizio, 1985), che si aggiudica la prima edizione del Club GAMeC Prize. È Giacinto di Pietrantonio, direttore del Museo…
Il cinema è spesso una terra di confine, dove realtà e finzione si intrecciano e…
Dopo il Pardo d’Oro con L’estate di Giacomo, Alessandro Comodin torna a Cannes, dove aveva…