2016

L’Africa nell’artworld. Fuor di facile retorica

Fa tanto piacere sentir dire che all’Africa si dà il peso che merita, che si pesca in quel continente come altrove per scegliere gli artisti…

Sta per partire la Biennale di Berlino: ecco i 120 artisti invitati. Nessun italiano e molti famosi. Ma sui progetti i curatori ancora non si sbottonano

E anche la nona edizione della Biennale di Berlino si svela. Annunciati i nomi dei 120 artisti che dal 4 giugno fino al 18 settembre…

Biennale di Dakar. Ecco le prime immagini dai nostri inviati alla dodicesima edizione della rassegna senegalese

Otto settimane di mostre ed eventi, che rendono la sterminata città una rete difforme di luoghi espositivi. Regolarmente blindati e presidiati da guardie armate. Questo…

Ricognizioni sul paesaggio. A Schio

Palazzo da Schio – fino al 15 maggio 2016. Otto artisti dello scatto regalano alla cittadina veneta una profonda riflessione sul destino del paesaggio contemporaneo.…

Festival di Cannes 2016. L’anno dopo le polemiche

La rassegna d’oltralpe apre con un classico e punta su una selezione sofisticata. Tra gli…

L’irriverenza dell’iconografia contemporanea. Abbate e Consiglio a Palermo

Galleria d’Arte Moderna, Palermo – fino al 16 maggio 2016. Dopo l’Umbria e Berlino, arriva in Sicilia la mostra che indaga il valore delle immagini…

La città europea più interessante per l’arte contemporanea? Milano, decreta il sondaggio di Artribune. Che ora indaga i social network più creativi

Se serviva una “laurea” alla Milano che da mesi vive un periodo d’oro sul fronte del contemporaneo, con una sequenza che non sembra interrompersi di nuove gallerie…

Racchiudere le immagini in movimento. Marko Tadić a Milano

Laura Bulian Gallery, Milano – fino al 30 giugno 2016. La prima personale italiana dell’artista…

New York Updates: la top 5 delle mostre viste in città durante la settimana di Frieze

Non è stato facile districarsi attraverso la bombastica offerta culturale newyorkese, alla fine, dopo una…