2016

IMAGINE. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969 al Guggenheim di Venezia

La mostra in corso al Guggenheim di Venezia propone un’indagine sull’eterogeneità dell’arte italiana nel decennio degli Anni ’60.

E anche la Toscana ha la sua fiera di arte contemporanea. La prima volta di Lucca Art Fair. Tutte le immagini dall’opening

Apre i battenti oggi la prima edizione di Lucca Art Fair, ideata e diretta da Paolo Batoni, già ideatore del Premio Combat di Livorno. Quarantotto…

Un premio per la fotografia. A Modena

Fondazione Fotografia, Modena – fino all'8 maggio 2016. La prima edizione del Premio Internazionale della…

Harlem is the new Chelsea. Ecco come sta cambiando New York

Prima c’è stato il boom di Bushwick, poi del Lower Est Side. E in questo…

Un progetto fotografico tutto dedicato alle amanti di Picasso premiato ai Sony World Photography. La fotografa è l’italiana Cristina Vatielli

Tra i fotografi italiani in concorso ai Sony World Photography Awards 2016 – assegnati durante la cerimonia di premiazione andata in scena a Londra lo scorso 21 aprile – Cristina…

Antoni Muntadas e i détournement.  A Roma

Real Academia de España en Roma – fino al 15 maggio 2016. Dopo aver vissuto diversi anni a Venezia, Antoni Muntadas ne restituisce un’immagine misteriosa…

Al brasiliano Paulo Mendes da Rocha il Leone d’Oro alla Carriera della 15. Biennale di Architettura di Venezia

Ancora Sud America protagonista. Da Venezia arriva il primo segnale forte che anticipa l’edizione alle…

Realtà vs opera d’arte. Kaja Leijon a Genova

Space 4235, Genova – fino al 13 maggio 2016. È approdata nella città ligure la…

500 mostre con Luigi Ghirri, Walker Evans, la Via Emilia e molto altro. A Reggio Emilia parte il festival Fotografia Europea. Le immagini dalla preview


La via Emilia come paradigma di Strade, viaggi, confini. Sta nel breve titolo tutta l’identità dell’edizione 2016 del festivalFotografia Europea, un titolo che – lungi…

Sull’intelligenza di certe mostre. Jean Dubuffet alla Fondation Beyeler

Fondazione Beyeler, Riehen – fino all’8 maggio 2016. Anche in questo si distingue un museo di alto livello. Poteva fare una antologica indolore di un…

I superdirettori e il futuro dei musei italiani. Parte I

Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati da Dario Franceschini e gli abbiamo chiesto di raccontarci…