2016
![Tutte le strade (della fotografia) portano a Reggio Emilia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/Paolo-Ventura-Via-Emilia-1-2016-©-Paolo-Ventura-300x254.jpg)
Un festival imperdibile per chi si occupa di fotografia e dintorni: a Reggio Emilia si scaldano i motori dell’undicesima edizione di Fotografia Europea, che quest’anno…
![Torna Open House Roma con 60 eventi e 170 siti aperti. L’architettura della Capitale, gratis e accessibile per tutti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/Casa_Parioli-anni-50_MDAA-architetti_SAB-10.30-12.30-e-15.30-17.30-300x225.jpg)
Mentre per quello che è stato definito dal Premier il “simbolo della ripartenza di Roma”, al secolo il Nuovo Centro Congressi di Massimiliano Fuksas aka…
![New York Updates: prima grande galleria fotografica da Frieze. Una fiera senza sussulti: galleristi prudenti e stand spesso noiosi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/14-veduta-Frieze-Art-Fair-NY-2016-300x225.jpg)
New York è diventata impossibile quanto a prezzi, l’edizione americana di Frieze è particolarmente irraggiungibile…
![Spoleto. Tradizionalmente contemporanea](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/Mauro-Iori-–-Metabolismi-da-camera-Palazzo-Collicola-Arti-Visive-Spoleto-2016-300x225.jpg)
Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto – fino al 22 maggio 2016. Una nuova stagione espositiva per un museo, e con esso una città, che conferma…
![I lager vanno in scena. Alla Fondazione Lenz](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/Kinder-Lenz-Fondazione-©-Francesco-Pititto-4-300x200.jpg)
A Parma la ricerca teatrale passa da Fondazione Lenz. Debutta, al centro di via Pasubio 3, Kinder, spettacolo che racconta la vicenda dei bambini ebrei…
![Come portare Internet nella vita di tutti i giorni. Lo street artist Biancoshock l’ha fatto in un paesino di 400 abitanti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/biancoshock-300x200.jpg)
Civitacampomarano è un paesino di appena 400 abitanti, perlopiù anziani, nella provincia di Campobasso. Uno di quei rari luoghi dell’occidente dove il digital divide è…
![Arte, dialogo e religione. A Polignano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/05/Massimo-Ruiu-Mezzo-marinaio-2010-courtesy-dellartista-300x225.jpg)
Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare – fino al 15 maggio 2016. Quattro artisti, provenienti dalle diverse aree culturali delle tre religioni monoteiste, si…