2016
![È l’anno di Lisbona. Apre il museo MAAT](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/04/Amanda-Levete-Architects-MAAT-Lisbona-c-AL_A-300x200.jpg)
Doppio appuntamento architettonico a Lisbona quest’anno. In autunno c’è la quarta edizione della Triennale di Architettura. Mentre da giugno si potrà visitare il nuovissimo museo…
![Salvatore Sciarrino Leone d’Oro alla Carriera per la Musica. Il riconoscimento dalla Biennale di Venezia dove il compositore ha debuttato nel 1969](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/04/Salvatore-Sciarrino-300x359.jpg)
Al grande compositore siciliano Salvatore Sciarrino, che “ha dedicato la propria esistenza all’arte del comporre con spirito di ricerca e invenzione […] dando un impulso…
![Elogio dell’ombra. La nuova monografia di Antonio Marchetti Lamera](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/04/Antonio-Marchetti-Lamera-Raggi-ombrosi-2015-300x209.jpg)
L’artista lombardo Antonio Marchetti Lamera raccoglie un’ampia documentazione della sua più recente indagine pittorica in…
![Una trama semplice. Alighiero Boetti a Firenze](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/04/Alighiero-Boetti-Niente-da-vedere-niente-da-nascondere-s.d.-300x304.jpg)
Accademia delle Arti del Disegno, Firenze – fino al 20 maggio 2016. Un Boetti intimo e raccolto torna nel capoluogo toscano dopo la mostra del…
![Lo Strillone: Gino Severini alla Fondazione Magnani Rocca nel cinquantenario della morte su Libero. E poi le tigri di Robert Dallet, 24 ore nell’arte contemporanea](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
Sabato dedicato alle recensioni sulla stampa italiana. Libero va a Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma, dove la Fondazione Magnani Rocca – fino al…
![Effetto Carambolages. Intervista con Jean-Hubert Martin](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/04/Carambolages-–-installation-view-at-Grand-Palais-Parigi-2016-–-courtesy-Grand-Palais-–-photo-credit-Didier-Plowy1-300x200.jpg)
Una mostra a-storica: al Grand Palais di Parigi, Jean-Hubert Martin elabora in “Carambolages” un percorso…
![Anche l’arte contemporanea ha il suo contest. Si chiama Pomilio Blumm Prize, in tv su SKY Arte HD: premio finale 10mila euro](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/04/SKY-ARTE-HD-e-Pomilio-Blumm-Pomilio-Blumm-Prize-i-giurati-300x200.jpg)
Sei artisti, due curatori e tre giurati d’eccezione sono i protagonisti di un viaggio – da Istanbul a Lisbona, da Vienna a Marsiglia a Milano…
![Street Art sui reattori di Chernobyl. L’artista Guido Van Helten omaggia il fotografo Igor Kostin](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/04/guido_van_helten4-300x200.jpg)
L’artista australiano completa un murale nel reattore numero 5 a 30 anni esattin dalla tragedia nucleare del 1986.