2016
![Quando il cinema cita la pittura. Un video svela i prestiti più famosi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/film-meets-art-300x169.jpg)
Hopper e Hitchcock, Botticelli e Gilliam, Millais e Von Trier. Vi dicono niente queste coppie di nomi? Un regista ha riunito in un breve video…
![Neo-Geo Postmoderno. Peter Schuyff a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Peter-Schuyff-Untitled-2015--300x301.jpg)
Galleria Luca Tommasi, Milano – fino al 14 maggio 2016. Un’accurata scelta di nuove opere di Peter Schuyff. Un cortocircuito storico-artistico con protagonista l’artista stesso,…
![Artisti urbanisti. Ecco come a Padova Gaetano Pesce ridisegna il percorso dalla Cappella degli Scrovegni alla Torre di Porta Molino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Porta-Molino-300x300.jpg)
Ricerca scientifica e magnificenza dell’arte: due mondi così diversi che trovano il giusto compromesso nella…
![Ancora nuovi spazi e iniziative per l’arte in Olanda, il paese più interessante del 2016. Due galleristi aprono un nuovo museo d’arte contemporanea. Con Warhol e Banksy](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Villa-Alsberg-Moco-Museum-300x200.jpg)
Un nuovo museo apre in Olanda. E lo fa scegliendo per l’opening due fuoriclasse dell’arte contemporanea e due figure iconiche e controverse: Andy Warhol e Banksy. Si chiama…
![La grande arte a Milano tra le due guerre](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Alberto-Martini-Mètempsycose-plastique-1930-Collezione-privata-©Matteo-Zarbo-300x246.jpg)
Una bella mostra alla Fondazione Stelline ricostruisce il ruolo delle gallerie private milanesi nel periodo tra i due conflitti mondiali. Una stagione di grande attività,…
![Charlie Hebdo non dimentica. Ecco l’agghiacciante copertina che il settimanale dedica agli attentati jihadisti a Bruxelles](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/La-copertina-di-Charlie-Hebdo-sugli-attentati-a-Bruxelles-300x169.jpg)
Anche per chi non conosce i dettagli, il valore simbolico dell’immagine appare chiaro: un uomo in primo piano, una vignetta che domanda “Papa où t’es…
![Sentimento del tempo. Giorgio de Chirico a Istanbul](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Giorgio-de-Chirico-Arrival-of-the-Moving-Van-1965-ca.-Fondazione-Giorgio-e-Isa-de-Chirico-300x372.jpg)
Pera Müzesi, Istanbul – fino al 1° maggio 2016. Giorgio de Chirico sbarca al museo turco con una sfilata di opere che attraversano tutta la…