2016
![In attesa di aprire il Centro Pecci, Fabio Cavallucci si fa il suo Journal. Filosofi, scienziati, protagonisti del mondo della cultura online sul sito del museo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Centro-Pecci-di-Prato-300x200.jpg)
Riaprirà il 16 ottobre il Centro Luigi Pecci per l’arte contemporanea di Prato e molte sono le attività in preparazione del grande debutto del museo…
![E Tania Bruguera invita le Pussy Riot. Continua la campagna su Kickstarter dell’artista cubana per portare i dissidenti di tutto il mondo a L’Havana. Prime ospiti il discusso collettivo russo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Pussy_Riot_by_Igor_Mukhin-300x203.jpg)
Vi avevamo già raccontato della campagna di crowdfunding lanciata da Tania Bruguera, alla ricerca di 100.000 dollari per promuovere l’Artivism Institute Hannah Arendt una piattaforma…
![Mare Culturale Urbano a Milano. Da maggio inizia la storia di un nuovo centro culturale in periferia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Passage-2-maremilano-300x169.jpg)
Mare Culturale Urbano a Milano. Da maggio inizia la storia di un nuovo centro culturale in periferia
A maggio apre la prima sede di Mare Culturale Urbano, il nuovo centro culturale di…
![Un tuffo nel blu. Jerico a Roma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Jerico-–-Fade-to-Blue-White-Noise-Gallery-Roma-2016--300x188.jpg)
White Noise Gallery, Roma – fino al 23 aprile 2016. In mostra nella galleria capitolina le opere pittoriche del giovane artista Jerico. Un viaggio emozionante…
![Tutti pazzi per il Giappone. Da Hokusai a Utamaro, grandi mostre sulla cultura nipponica in tutta Italia: per i 150 anni di amicizia tra i due Paesi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/03/KatsushikaHokusai_UnderTheWave-300x205.jpg)
Anche se i primi contatti tra Giappone e Italia risalgono a quando Marco Polo visitò il Paese nipponico tra il 1271 e il 1288, le…
![Milano, Pistoletto e la Mela. Storia di un (altro) errore](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/La-Mela-di-Pistoletto-alla-Stazne-Centrale-di-Milano-dettaglio-300x200.jpg)
Spiace dirlo, vista la grandezza dell’artista, la sua storia, la sua età. Ma “La Mela Reintegrata” di Michelangelo Pistoletto, installata in permanenza alla Stazione Centrale…
![La guerra delle torri. Ancora cittadini che dicono no ai grattacieli che cambiano lo skyline. A Parigi ne fa le spese Jean Nouvel](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/03/Jean-Nouvel-Paris-Tours-Duo-300x200.jpg)
Continua la guerra alle torri, un trend che sembra essere sempre più in voga. Artribune vi ha già infatti raccontato dello stop al progetto di…