2016

Un artista da riscoprire. Ulises Carrión a Madrid

Museo Reina Sofía, Madrid – fino al 10 ottobre 2016. L’istituzione madrilena scommette ancora una volta su un artista poco noto, per far luce su…

Lo Strillone: nessuna nuova distruzione a Palmira liberata dall’Isis su Il Messaggero. E poi il rilancio di Moschino, Caravaggio a Monza

“L’impegno ad evitare in ogni modo nuovi danni alla città antica ha rallentato l’iniziativa militare, ma ha dato i suoi frutti, perché non risultano, dalle…

Il fascino discreto della distopia (per ragazzi)

La trilogia di “Hunger Games” – trasposizione del ciclo narrativo di Suzanne Collins – ha…

Nuova luce per Van Gogh. I mangiatori di patate diventano tridimensionali nell’opera di Laszlo Bordos

Un celebre quadro di Van Gogh diventa tridimensionale. L'artista ungherese Laszlo Bordos ha riprodotto "I mangiatori di patate" in 3D e ha cambiato le condizioni…

Ecco com’è Palmira liberata dall’Isis. Le prime immagini del Guardian: salve l’Agorà e il celebre teatro romano

L’atroce dubbio dilaniava – a dilania ancora – quanti temevano per le sorti di uno dei siti archeologici più importanti del mondo: come sarà ridotta…

Cosmogonie terrestri. Richard Deacon a Milano

Lisson Gallery, Milano – fino al 29 aprile 2016. Tra cosmogonie a terra e sculture…

Il tempo dell’architettura cilena

La nomina di Alejandro Aravena alla direzione della Biennale di Architettura di Venezia è solo la punta dell’iceberg. Perché in questo periodo va di moda…

Italiani in trasferta. Ryts Monet in residenza a Liegi: ecco le immagini delle opere esposte alla Ouvertures des Ateliers

A Liegi, in Belgio, RAVI, Résidences-Ateliers Vivegnis International apre i propri studi. Per tre giorni le residenze del polo artistico, stabilito nel quartiere Saint-Léonard, nel…

Sul XXI secolo (III). Neo analfabetismo

Secondo appuntamento con la nuova serie di articoli dedicata agli Anni Duemila. Stavolta si parla…