2016

“La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello…

Londra paradiso per i giovani artisti? Un tempo, forse: oggi non possono permettersela. Lo ha detto il direttore della Tate Nicholas Serota: “Questo deve farci…

Artericambi, Verona – fino al 27 marzo 2016. Fabio Sandri presenta le ultime acquisizioni della sua ricerca, di rara coerenza e radicalità. Dove il mezzo…

Quattrocento anni di storia d’Italia raccontata attraverso 1150 immagini digitali ad altissima risoluzione, multiproiezioni e musica di Roberto Lobbe Procaccini: dall’esperienza di Uffizi Virtual Experience (la mostra appena…

Un’intervista a due voci con l’assessore alla Cultura Enrica Puggioni e Maria Paola Zedda, direttore artistico di Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015. Per fare…

Il Ministero della Cultura Tedesco assume diciannove rifugiati siriani e iracheni per fare le guide turistiche nei Musei d’arte. Come far capire cosa sta succedendo…