2016

L’architettura come narrazione. Intervista ad Aristide Antonas

Con Empty University, l’architetto greco Aristide Antonas, di recente in Italia per un incontro alla California State University di Firenze, si è appena aggiudicato il…

William Shakespeare secondo Socìetas Raffaello Sanzio. Romeo Castellucci torna alle origini e mette in scena il suo Giulio Cesare nel Salone d’Onore della Triennale di Milano

L’occasione, ammesso che ce ne sia bisogno, è costituita dalle celebrazioni per i quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare. Il luogo è suggestivo ed…

Dai luoghi ai loghi. Quando il brand fa turismo

Marketing territoriale e turismo sono due aspetti che, da tempo immemore, ricorrono nella promozione del…

Tra natura e artificio. Simone Cametti a Roma

Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma – fino al 2 aprile 2016. Giunto alla sua seconda personale, Cametti modifica la percezione dello spazio. Innescando una serie…

Blu cancella Blu, a Bologna. Il dibattito si infiamma: sacrosanta autodeterminazione? Ingiustificata discrezionalità? Ecco lo storify

È uno dei nervi scoperti nelle dinamiche creative contemporanee, e la vicenda di questi giorni non fa che confermarlo: fino a che punto l’artista mantiene…

Lucidità del vuoto. Anna Conway a Reggio Emilia

Collezione Maramotti, Reggio Emilia – fino al 31 luglio 2016. Prima mostra europea per l’artista…

Torino. Parla il neodirettore di Palazzo Madama

“I musei? Sono di una noia mortale”. Non le manda certo a dire, il nuovo direttore di Palazzo Madama a Torino. Lui è Guido Curto,…

British Petroleum non sarà più lo sponsor della Tate nel 2017. Dopo 27 anni pone fine al controverso accordo: vince la protesta di Liberate Tate

Chissà se nella recente decisione di British Petroleum di cessare la sua sponsorizzazione alla Tate nel 2017, dopo ben 27 anni, c’entri in qualche modo…

Robotica. La bambola che rivoluzionerà il mondo dei giocattoli erotici

In questo video del New York Times l’ingegnere robotico Matt McMullen spiega come sta sviluppando…