2016

L’architetto, designer e scultore Gregor Eichinger celebra il primo grattacielo moderno della capitale austriaca, denominato Hochhaus Herrengasse.

Figlio d'arte, Jonah Bokaer afferma che la danza è sempre sembrata il suo destino naturale. La fusione di eredità (due nonni prodigio nel teatro e…

Vi raccontiamo una controversa stagione dell’architettura del Novecento. Per tracciare un orizzonte democratico per il futuro.

Riaprono le domus di Adone ferito, del Labirinto e dell'Ancora, e terminano i lavori di messa in sicurezza del Regio VI. E la Casa dei…

Con l’ambizioso progetto Rosewood Tower, l’archistar francese punta a definire uno “spazio di urbanizzazione calma”…

AlbumArte, Roma – fino al 31 gennaio 2017. Una residenza di due mesi tra i fiordi norvegesi. Per un’artista romana, scelta tra più di mille…

Da Munari a Ponti, 170 pezzi della collezione della Fondazione Cirulli volano a San Paolo presso l’Istituto Tomie Ohtake di Faria Lima.