Luglio 2017

Capricci (IV). Gusto, essenza e privazione

Il concetto di gusto italiano è strettamente connesso a quello di privazione, inteso come essenzialità. Oggi, in un momento storico-culturale in cui al reale preferiamo…

La Dalloul Art Foundation realizzerà il Beirut Arab Art Museum nel 2020

La Ramzi and Saeda Dalloul Art Foundation si prepara a donare alla città un museo itinerante dedicato all’arte araba. Andrà ad aggiungersi al composito panorama…

Un virus chiamato professionalismo

Oggi il sistema dell’arte tende a stritolare il talento, imponendo, soprattutto alle nuove leve, regole…

Dimenticare a memoria. Vincenzo Agnetti a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 24 settembre 2017. A novant’anni dalla nascita, Milano celebra uno dei suoi artisti concettuali più importanti. Raccontando con intelligenza…

Giovani architetti italiani vincono il concorso Torino Fa Scuola. Al centro, l’edilizia scolastica

Due studi under 35 si aggiudicano altrettanti concorsi lanciati nel capoluogo piemontese entrambi finalizzati al restyling innovativo di complessi scolastici esistenti. Attesa entro l’autunno la…

Dalla tela alla pellicola. L’eroe della Rivoluzione nel Napoleon di Abel Gance

In quale modo i capolavori pittorici hanno influenzato la rappresentazione di Napoleone Bonaparte e Jean-Paul…

Anna Magnani, la vita e il cinema. La mostra al Vittoriano di Roma racconta l’attrice

Fino al 22 ottobre, un percorso tra immagini inedite e momenti già noti della vita…

Vasco Brondi e le luci di New York

Dopo Matteo Pericoli, prende la parola la voce de Le luci della centrale elettrica, nell’ambito degli incontri organizzati presso il Museo del Novecento di Milano,…

Su Sky Arte: la creatività americana raccontata dal critico Andrew Graham-Dixon

Il canale tematico satellitare ospita una mini-serie in tre episodi con protagonista il noto critico d’arte britannico, più determinato che mai a svelare tutti i…

A Milano arriva un’altra fiera di arte contemporanea. Nasce a novembre Grand Art

Nasce a Milano Grand Art, la nuova fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea che si…

Sabrina Muzi a difesa di Baishizhou. Un racconto dalla Cina

Handshake 302 è un progetto di residenze d’artista a Baishizhou, villaggio surrealmente calato all’interno della…