Luglio 2017

La Fondazione Merloni insieme al Censis per ripensare le Aree Interne dell’Italia post terremoto

Una tre giorni dedicata alla ricostruzione dei danni provocati dal sisma del 2016 che ha devastato l’Italia centrale coordinata dalla Fondazione Merloni che ha richiamato…

Lahar. Ecco la storia di una rivista nata a Cittadella

Arriva da Cittadella, ma di strada ne ha fatta, la rivista-poster Lahar. E ora, per festeggiare i suoi cinque anni di vita, ha pure aperto…

Musica elettronica e catacombe paleocristiane. A Palermo la rassegna Art and Ground

Partita nel 2016, anche quest’estate ritorna nel capoluogo siciliano la manifestazione che coniuga arte e…

Le donne riaprono il Museo del Paesaggio. A Verbania

Museo del Paesaggio, Verbania – fino al 1° ottobre 2017. Un palazzo del Seicento, un…

Gucci Places: un’app per riscoprire la bellezza. Nuovo progetto culturale di Gucci in UK

A margine della mostra “House of Style: 500 anni di moda a Chatsworth” che celebra la casa di moda italiana e altre iconiche firme della…

Mostre e interattività. Una questione di conoscenza

L’interattività è una delle componenti che ricorrono sempre più spesso nelle mostre attuali. Ma quali aspetti dell’interazione sono davvero efficaci, se applicati alle logiche espositive?…

Muore a Roma Arnaldo Romani Brizzi. Gallerista, critico, intellettuale, amante della pittura

Protagonista per oltre vent’anni della scena culturale romana e nazionale, era noto per aver fondato…

Le visioni distopiche di Dario Carratta. A Roma

Richter Fine Art, Roma – fino al 22 settembre 2017. Prima personale di Dario Carratta…

Magia, eroi e celebrità. La parola agli ospiti del 47esimo Giffoni Film Festival

Cosa è la magia? Come descriverla e raccontarla ai più piccoli? I commenti, le opinioni, gli aneddoti di alcuni dei protagonisti del 47esimo Giffoni Film…

Roberto Gramiccia e il suo Manifesto della fragilità

In tempi come quelli attuali, fatti di pragmatismo che sfiora il cinismo anche nel mondo dell’arte, fa specie che si pubblichi un Manifesto che ruota…

Nuova residenza per Bridge Art. Aperto il bando: nella Sicilia dei migranti il tema è il confine

Al via il bando per la nuova edizione 2017/2018 di Bridge Art// contemporary visions, il…

Creatività in vetta. Parola a Dolomiti Contemporanee

Giunto al settimo anno di attività, il progetto Dolomiti Contemporanee mantiene fede ai suoi intenti:…