Luglio 2017

Tredicesimo appuntamento con la saga firmata da Luigi Prestinenza Puglisi. Una carrellata severa ma giusta sull’architettura italiana e sui suoi protagonisti, nel bene e nel…

Cosa resta dell’affascinante “metropoli del mondo antico”, oggi logorata dalla speculazione edilizia e oppressa da vari problemi interni? Fino al 3 settembre, sedici tracce sonore…

In un’epoca in cui si fa di tutto per conformarsi allo status quo, inorridendo di fronte a ciò che è “informe” e inedito, qual è…

Da Guercino a Tintoretto, dalle statue di epoca romana a Rubens, sono tante le opere d’arte trafugate dal nostro paese che (fortunatamente) riescono a rientrare…

Dal 21 luglio torna l’appuntamento con le arti performative sullo sfondo del Trentino-Alto Adige. Oltre…

A quarant’anni dalla sua fondazione, il Centre Pompidou di Parigi è ancora emblema di una rivoluzione architettonica che affonda le radici negli Anni Cinquanta e…

Il fenicottero rosa è l’accessorio più instagrammato dell’estate: dal gonfiabile da piscina agli abiti, le scarpe, le borse, fino agli elementi da arredo. Una vera…