2017

Nel decennio 1966-1976 la scena fiorentina si popolò di singoli autori e gruppi artefici di una stagione travolgente. Per la prima volta, l’abbraccio di arte,…

Quanto è importante, come artisti, ragionare all'interno di una dimensione collettiva, rapportandosi con i propri colleghi e con la comunità in cui si opera? 7…

Sempre più sperimentate nell’epoca odierna, la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale costituiscono degli utili strumenti anche nel campo delle app.

L’irriverente artista italiano ha ideato una linea di sciarpe per “art-ultras” pensata per i tifosi dell’arte contemporanea e distribuita presso i bookshop dei musei di…

Intervista a Francesca Zanella, curatrice, insieme a un folto gruppo di lavoro interdisciplinare, del progetto…

Ultimo anno di lavori per la “piccola smart city” veneta. Nei giorni scorsi è stato lanciato un simbolico “conto alla rovescia” per l’apertura del polo…

Foothold, Polignano a Mare ‒ fino al 18 febbraio 2018. Futuro, inquietudini e senso dell’apocalisse costituiscono i nodi cardine della mostra curata dal collettivo Like…