Marzo 2019

Biennale d’Arte di Venezia 2019, Aya Ben Ron per il Padiglione Israele

L’artista israeliana proporrà all’interno del Padiglione del proprio Paese una particolare struttura ospedaliera, in cui è possibile raccontare e affrontare abusi e ingiustizie del mondo…

Mai più Fascismo: l’installazione di Fabrizio Dusi alla Fondazione Feltrinelli di Milano

Il progetto, comparso il 23 marzo e tenuto in vita per tre giorni, vuole essere un monito contro il Fascismo. Per non dimenticare

Hilton festeggia i 50 anni del bed-in di John Lennon e Yoko Ono

La storica azione pacifista di John Lennon e Yoko Ono viene rievocata, nel suo cinquantesimo…

Riempire il vuoto. L’open call di Peter Fend e Yona Friedman a Genova

Pinksummer Contemporary Art, Genova ‒ fino al 4 aprile 2019. A Genova anche l’arte contemporanea…

Ecco come sarà il nuovo Mattatoio. Il progetto per rilanciare l’iconico spazio romano

Il rilancio dell’intera area parte dalla formazione e dai linguaggi della performance, con lo spazio della Pelanda al centro. Ecco il progetto di sviluppo dell'ex…

Smascherare la realtà. Shigeo Arikawa a Berlino

Galerie Mazzoli, Berlino ‒ fino al 24 aprile 2019. Le opere realizzate da Shigeo Arikawa inducono a scandagliare i confini tra realtà e finzione.

L’eredità di Agnès Varda. Storia e opere della grande regista scomparsa a 90 anni

Agnès Varda ci ha lasciato ma il suo cinema ci accompagnerà per sempre ricordando quanto…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Lorenza Boisi

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al legame fra gli artisti e la ceramica. Stavolta…

Mastrovito a Milano. Una babele di libri: omaggio ad Assab One e alla vecchia fabbrica GEA

Rattoppare una stanza con migliaia di libri? La nuova installazione site specific di Andrea Mastrovito per Assab One è un omaggio a un luogo, alla…

Memorie contemporanee. Lo spettacolo di Teatro Nucleo

Nel Festival Post-Memoria al Teatro Julio Cortázar di Pontelagoscuro, in provincia di Ferrara, va in scena in anteprima lo spettacolo “Contra Gigantes” dello storico Teatro…

Gli anni d’oro della Galleria dell’Ariete e dell’arte italiana. A Milano

ICA, Milano ‒ fino al 2 giugno 2019. Un percorso intimo e intenso descrive, tramite…

L’inchiesta del Museo Prado di Madrid sul rapporto musei e pubblico

In occasione del Bicentenario, il Prado studia a fondo il suo rapporto con il pubblico.…