2019

Continua la nostra indagine sul 2019 dei grandi musei italiani. Tirando le fila dell’anno appena conclusosi e con qualche accenno a che cosa accadrà in…

Duecentodieci anni di storia della musica italiana sono riccamente documentati con fotografie, lettere, partiture manoscritte, libretti, figurini, scenografie teatrali, manifesti, copertine di dischi, nel più…

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta da Tiziano Tagliani, sindaco di Ferrara, in merito alla petizione promossa da Vittorio Sgarbi per impedire il progetto di…

Nelle imprese, anche culturali, uno dei presupposti per azioni ben riuscite è il lavoro di gruppo. Irene Sanesi ne descrive le fasi e l’importanza.

Dopo sei anni di mostre, opening, progetti e tanti artisti emergenti, Dimora Artica cambia casa. Ce lo ha raccontato il suo direttore artistico, Andrea Lacarpia.

Al via la rubrica dedicata al legame tra diverse generazioni di artisti italiani e la ceramica come materiale chiave della loro pratica.