Marzo 2021

Per il ciclo di podcast “Contemporaneamente” a cura di Mariantonietta Firmani, l’incontro con lo psichiatra Paolo Crepet e l’imprenditrice Franca Audisio Rangoni

Gli architetti Antoine Chaaya e Joost Moolhuijzen sono due dei nove partner dello studio RPBW - Renzo Piano Building Workshop. Intervistati per il ciclo di…

La collezione Olgiati schiude le sue porte all’interno del MASILugano, guidando il pubblico alla scoperta di una mostra che accende i riflettori sulla materia.

Sovraprestazione, sovracomunicazione, sovrastimolazione. Sono queste le caratteristiche del tempo presente secondo il filosofo coreano Byung-Chul Han. Ma esiste una possibilità di scampo?

Arte e videoarte, fotografia, documentaristica cinematografica, design: sono gli ambiti di interesse dei bandi e…

Il fenomeno degli NFT, Non Fungible Token, è sulla bocca di tutti. Ma perché? E con quali prospettive per il mercato dell’arte?

Diabolik conquista le strade di Milano. No, non è il titolo di un nuovo albo del mitico personaggio inventato da Angela Giussani nel 1962, ma…