Marzo 2021

Nel 2016 due artisti senesi aprono un museo. È uno spazio piccolo ma suggestivo, abbarbicato sopra Fontenuova, un’antica fonte trecentesca situata nella Contrada della Lupa.…

Il meglio dell’utopia nell’arte racchiuso in un unico progetto: la storia di Monte Verità e del Cabaret Voltaire nel segno del mitico curatore Harald Szeemann…

Daniele Papuli risponde all’editoriale pubblicato da Massimiliano Tonelli, sottolineando la necessità, oggi più che mai,…

Da Christie's London è stata appena battuta all'asta l'opera "Game Changer" di Banksy. L'opera, posta in vendita per una buona causa, è record assoluto per…

Le stampe, realizzate in serie limitata e prodotte preservando la tecnica originale dei maestri giapponesi dell'arte tradizionale dell'ukiyo-e, attingono dall’universo iconografico della musica pop, rock…

“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”: si apre con le parole di Italo Calvino…

Quasi dimenticato dalla critica, Cesare Ligini torna alla ribalta nel racconto di Luigi Prestinenza Puglisi, che ricorda i suoi più ambiziosi progetti architettonici. Fra spinte…