2021

È totalmente al femminile la squadra che curerà la dodicesima manifestazione berlinese, incentrata sul tema della decolonizzazione. Loro sono Ana Teixeira Pinto, Đỗ Tường Linh,…

Le impronte nell’argilla cruda dei cittadini, raccolte nel centro di Bari, simboleggiano l’appartenenza alla comunità oltre le barriere sociali e culturali nella mostra di Ezia…

Come si configura il panorama dell’arte contemporanea in Madagascar? E quali opportunità offre? Ne abbiamo discusso con Margaux Huille, direttrice della Fondation H, inaugurata nel…

“Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di “on Air”, progetto di Carico Massimo dedicato all’aria. Il…

235 opere tra pittura, scultura, illustrazione, incisione e disegno, provenienti da 87 tra musei e collezioni pubbliche e private di 15 Paesi europei, ricostruiscono l’evoluzione…