2021

Il Teatro di Roma ha destinato il Valle a studio di registrazione e luogo aperto alle compagnie di attori, per supportare il loro lavoro durante…

Cani, gatti, volpi, galline, ma anche simboli come croci, marchi di antiche fornaci: sono le antiche impronte e segni ottocenteschi ritrovati dall’Opera di Santa Maria…

Giovanni Leone, architetto e profondo conoscitore della realtà indiana, racconta la vicenda piuttosto assurda che…

In attesa di capire se i musei italiani potranno o meno riaprire con il ritorno in zona gialla, si continuano a produrre eventi e contenuti…

Ieri abbiamo pubblicato un editoriale di Massimiliano Tonelli, in cui si ragionava se – nel caso soprattutto dei musei più grandi – lo stare chiusi…

È la prima uscita con il moniker The Microphones in 17 anni, ed è un concept album che comprende un’unica traccia di 44 minuti, accompagnata…

Fondato dal collettivo curatoriale Zaira Oram, il nuovo museo digitale nasce in contrapposizione alla saturazione di immagini su web, dando la priorità al linguaggio sonoro.…