Agosto 2022

Tutta la solitudine di un giradischi nello spazio. La mostra di Anri Sala a Bergamo

Lo storico Palazzo della Ragione di Bergamo torna a ospitare l'intervento di un artista contemporaneo nell'ambito del programma espositivo messo a punto dalla GAMeC. Stavolta…

Guida alle mostre da non perdere a New York nell’estate 2022

Nella metropoli USA sono cominciati i summer show delle più interessanti gallerie private. Ecco alcune mostre da visitare, tra la collettiva di O’Flaherty’s, Barbara Kruger…

Morto il grande stilista e designer giapponese Issey Miyake

La scomparsa a Tokyo, avvenuta il 5 agosto a causa di un carcinoma epatocellulare, priva…

Cosa può fare l’arte per salvare il pianeta?

Da sempre gli artisti reagiscono alle dinamiche e alle urgenze del presente. Ma come stanno…

Morta Luisa Perlo. Il ricordo delle componenti del gruppo a.titolo

L’amicizia, il lavoro, la ricerca artistica, la Torino del contemporaneo. Giorgina Bertolino, Francesca Comisso, Nuria Gatti, Nicoletta Leonardi, Lisa Parola raccontano la vita assieme a Luisa…

A Rovereto la mostra dedicata all’eros radicale

Pierre Klossowski, Carol Rama, Hans Bellmer e Pierre Molinier sono al centro della mostra che, fra le sale del Mart di Rovereto, affronta i temi…

Edoardo Tresoldi a Siena. Si farà o no la riproduzione del Duomo incompiuto del ‘300?

Il Comune vorrebbe far realizzare all’artista un’opera da 2 milioni di euro: la ricostruzione in…

Arriva lo stravagante Pinocchio in stop motion di Guillermo Del Toro

Adotterà un approccio più dark rispetto a quanto siamo abituati? Dopo anni di lavoro che non si sono interrotti neanche in piena pandemia, Guillermo Del…

Opere di pace: 42 artisti internazionali nella mostra open air a San Quirico d’Orcia

Tra loro anche artisti russi e ucraini, per raccontare il dramma della guerra e denunciarne le atrocità: le immagini della mostra agli Horti Leonini

Il libro d’artista di Stefano Cerio che omaggia L’Aquila

Aquila, il recente volume di Stefano Cerio, con un testo di Stefano Chiodi, è un…

Maurizio Lacavalla. Parla il David Lynch del fumetto italiano

Il suo è un disegno intrigante ed ermetico, fatto di zone d'ombra e spazi vuoti…