Agosto 2022

La dichiarazione d’amore di Gucci per Stanley Kubrick

Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, continua ad ispirarsi al cinema per le sue creazioni di moda: la nuova campagna The Exquisite Gucci è un'ode…

Pesaro: riapre in autunno il rinnovato Museo Archeologico Oliveriano

Torna visitabile uno dei più antichi musei delle Marche, una tappa importante per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Tra i manufatti qui conservati, la…

Ritratti di donne. Una mostra a Domodossola

Sono Giovanni Boldini, Mario Sironi e Pablo Picasso gli artisti su cui si incardina la…

L’Horniman Museum and Gardens di Londra riconsegna alla Nigeria 72 antichi manufatti

Ancora restituzioni. Come richiesto dalle istituzioni nigeriane, il museo restituisce gli oggetti antichi trafugati nell'Ottocento,…

L’arte al cospetto del colonialismo. Una mostra a Napoli

Una manciata di artisti italiani e internazionali si raccolgono al Museo Madre di Napoli per fornire la loro visione sul colonialismo di ieri e di…

A Venezia l’artista Emilio Isgrò omaggia Pasolini con una vela

L'opera omaggia il centenario della nascita del poeta in concomitanza con la 79. Mostra del Cinema. È a bordo della leggendaria imbarcazione che fu tante…

Lettera-manifesto sull’apocalisse culturale

Un'artista viene invitata a una mostra collettiva. Non c'è fee, non c'è produzione, non c'è…

La Galleria Nazionale dell’Umbria lancia la rassegna Tessere. Tra gastronomia, arte e musica

Perugia saluta l’estate con una nuova rassegna culturale: per oltre un mese tanti gli appuntamenti…

Reportage su cultura e accessibilità

La disabilità è ancora oggi un tema difficile da affrontare, anche in ambito culturale. Eppure esistono progetti e istituzioni attivi nell’eliminazione delle barriere – fisiche…

100 anni di Dino Gavina: a Bologna una mostra omaggia il grande designer

Per celebrare il centenario dalla nascita, la galleria e storico marchio bolognese Paradisoterrestre organizza da settembre la mostra diffusa “Cento % Dino”. È tempo di…

I più importanti eventi di architettura dell’autunno 2022 in Italia e in Europa

Riprende da settembre il grand tour delle biennali e triennali di architettura in l’Europa. E…

Il Teatro Verde sull’Isola di San Giorgio a Venezia rifiorisce grazie alle tecnologie digitali

La storia e l’architettura del Teatro Verde rivivono grazie all’opera “La Maschera del Tempo”, progetto…