2022

È morto Maxi Jazz, frontman dei celebri Faithless

Il cantante e producer britannico Maxwell Fraer, meglio noto come Maxi Jazz dei Faithless, è morto venerdì 23 dicembre all’età di 65 anni. Per ricordare…

A Firenze riapre la Biblioteca degli Uffizi: nuova illuminazione dopo il restauro di 20 mesi

Ha riaperto al pubblico, dopo un anno e mezzo di lavori di adeguamento e 250 mila euro di spesa, lo spazio settecentesco che accoglie i…

La Richard Saltoun Gallery riesce a riaprire a Roma dopo i problemi burocratici

Dopo una lunghissima e forzata pausa estiva, la sede romana della galleria d’arte londinese Richard…

Giostre e inquietudini. A Roma l’installazione di Gabriella Siciliano

I cavallucci di una giostra vengono sradicati dal loro contesto giocoso nell’installazione di Gabriella Siciliano…

Top Gun: Maverick, Pinocchio e gli altri. I 10 migliori film del 2022

Quali sono i migliori film del 2022 che sono stati distribuiti al cinema in Italia o che sono usciti in piattaforma? Dall’animazione all’azione, dalla commedia…

A Catania il progetto fotografico dedicato ai giovani detenuti

A picco sul mare, sull’isola di Nisida, si trova l’istituto penitenziario minorile di Napoli, che si distingue per una politica rieducativa all’avanguardia. A raccontarlo sono…

Estetica dovunque. 4 saggi per riscoprire Gillo Dorfles

A quattro anni dalla scomparsa del filosofo e critico d’arte Gillo Dorfles, una nuova pubblicazione…

Qual è l’identità dell’arte italiana?

Fare i conti con il passato è inevitabile, anche per gli artisti. Ma con cosa…

Il Prisma ristruttura Villa Morgagni a Roma per la Bocconi

I progettisti che hanno firmato il Vetra Building di Milano intervengono nella Capitale su un’opera dell’architetto Armando Brasini. Risalente al 1939, Villa Morgagni ospita oggi…

Pablo Picasso incontra Coco Chanel a Madrid

Spiriti affini e vissuti nella stessa epoca, Coco Chanel e Pablo Picasso hanno moltissimi punti in comune. Ad approfondirli è la mostra al Museo Thyssen-Bornemisza…

A Milano ci sarà primo convegno sulla critica d’arte. IULM lancia la call for papers

Il convegno "Armi improprie. Lo stato della critica d’arte in Italia" è promosso da Università…

15 spazi in concessione alla Fabbrica del Vapore. Il Comune di Milano lancia un bando

L’Amministrazione milanese ha lanciato un avviso di concessione d’uso per 15 mesi di 15 spazi…