2023

Acqua, fuoco, materia. Vetro e fotografia alla Fondazione Wilmotte di Venezia

Parlare di vetro a Venezia sembra una scelta scontata, ma questa mostra va al cuore della pratica artigiana lagunare per eccellenza. Combinando il punto di…

Artribune Podcast: Mimmo Paladino  per Monologhi al Telefono

L’artista racconta il processo continuo del suo lavoro tra passato e del presente, come la sua ultima esperienza sul set con “La Divina Cometa”, presentata…

Tea Hacic-Vlahovic, un’icona punk armata di penna

Femminista, anticonformista e con un’attitudine decisamente punk. Adesso punta al grande successo con il suo…

I dimenticati dell’arte. Alessandro Marabottini, lo storico dell’arte appassionato del Barocco

Non solo storico dell’arte e scrittore, Alessandro Marabottini fu anche un grande collezionista e scelse…

Su Sky Arte: la storia dell’attore preferito di Luchino Visconti

Approdato da giovanissimo sul grande schermo dopo essere stato scelto da Luchino Visconti, Björn Andrésen si racconta nella pellicola in onda su Sky Arte domenica…

L’arte umanista di Max Ernst. Una grande mostra a Milano

C’è tempo sino a febbraio 2023 per visitare la vastissima mostra che Palazzo Reale dedica al leggendario Max Ernst, ripercorrendone la carriera

La lista dei 10 migliori videogiochi del 2022

I dieci migliori videogiochi del 2022 tra preservazione, arte, docufiction e software capaci di creare…