Ecco chi è Maria Luisa Pacelli, la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo 

Dopo le incompatibilità gestionali che hanno portato alle dimissioni dell'ex direttrice Martina Bagnoli, il CdA dell'istituzione bergamasca volta pagina nominando la storica dell'arte Maria Luisa Pacelli 

Storica dell’arte e direttrice museale con oltre vent’anni di esperienza, Maria Luisa Pacelli (Perugia, 1969) sarà la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo a partire da dicembre 2024 (e per i prossimi quattro anni). Una nomina che arriva a seguito delle dimissioni dell’ex direttrice Martina Bagnoli e dopo il mancato rinnovo alla direzione della Pinacoteca Nazionale di Bologna, avvenuta il 2 novembre scorso, su disposizione del Ministero della Cultura.

Maria Luisa Pacelli Photo Dario Lasagni
Maria Luisa Pacelli Photo Dario Lasagni

Chi è Maria Luisa Pacelli

Laureata nel 1998 presso Università Ca’ Foscari di Venezia, Maria Luisa Pacelli ha maturato un’esperienza pluriennale nel settore culturale e, in particolare, 14 anni nella direzione di importanti istituzioni museali pubbliche. Nel corso dei suoi mandati come direttrice ha raggiunto ottimi risultati, accrescendo il profilo nazionale e internazionale delle istituzioni che ha guidato, ricevendo riscontri positivi tanto dalla critica e dal mondo accademico quanto dal pubblico, contribuendo anche alla crescita sociale e culturale dei territori in cui ha operato grazie alla sua visione strategica. 

Maria Luisa Pacelli e la valorizzazione delle collezioni museali 

Le attività promosse da Pacelli si contraddistinguono per aver saputo rilanciare lo studio e la valorizzazione delle collezioni museali e, più in generale, del patrimonio del territorio. Nel corso degli anni ha stretto rapporti con le più importanti istituzioni nazionali e internazionali, tra cui: National Gallery di Londra, Ermitage di San Pietroburgo, China World Art Museum di Pechino, Museo del Prado di Madrid, Centre for Fine Arts di Bruxelles, Thyssen Bornemisza di Madrid, National Gallery di Edimburgo e Staatsgalerie di Stoccarda. 

Parola a Maria Luisa Pacelli 

Una collezione di straordinaria qualità, un museo completamente rinnovato, una struttura e una dirigenza di grande reputazione e professionalità, sullo sfondo di Bergamo, città dinamica e attenta ad Accademia Carrara, sono le condizioni ideali per mettere in campo la mia esperienza nell’ambito della programmazione culturale, delle relazioni nazionali e internazionali e del rapporto con il territorio e le sue comunità”, dice Maria Luisa Pacelli, direttrice dell’Accademia di Carrara. “Sono onorata e convinta di poter dare un contributo significativo all’ulteriore crescita di questa importante istituzione”.

Valentina Muzi 

Libri consigliati:

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Muzi

Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…

Scopri di più