A Human Wave Against Gender Violence

Informazioni Evento

Luogo
CAMPO SANTA MARIA FORMOSA
Campo Santa Maria Formosa, Venezia, VE, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Il
Vernissage
24/11/2024

ore 11

Contatti
Email: tagliapietra.elena@gmail.it
Generi
performance - happening

Venezia si mobilita per la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne

Comunicato stampa

Il 24 novembre prossimo, Venezia ospiterà un’importante iniziativa artistica e sociale in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: la performance collettiva “A Human Wave Against Gender Violence” ideata dall’artista Elena Tagliapietra. L'evento, che si terrà a partire dalle ore 11:00 in Campo Santa Maria Formosa, segna il 30° anniversario del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia ed è inserito nel programma "Novembre Donna – Libere dalla Violenza 2024", promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale.

L’invito è rivolto a tutti i cittadini, chiamati a partecipare vestiti di blu brillante, per formare, verso le 12:00, un simbolico “fiume umano” che rappresenti un’onda di solidarietà e resistenza contro la violenza di genere. L’obiettivo della performance è quello di creare un’immagine collettiva forte, immortalata attraverso fotografie e video, incluse riprese aeree, per lanciare un messaggio di consapevolezza e supporto che possa risuonare oltre i confini locali.

Questa non è la prima volta che Tagliapietra usa la potenza delle performance collettive per diffondere messaggi sociali. Già in passato, ha ideato eventi artistici come “Una Rosa per Venezia” nel 2014 e nel 2023 e “Essere Venezia” nel 2015, coinvolgendo attivamente la cittadinanza in momenti artistici e di riflessione che hanno attirato l'attenzione del pubblico nazionale e internazionale.

L’iniziativa include anche la collaborazione dello scrittore Alberto Toso Fei, che racconterà le storie di alcune figure femminili veneziane del Cinquecento, antesignane dell’emancipazione femminile in un’epoca storicamente complessa.

I cittadini interessati a partecipare all’evento possono iscriversi attraverso il form disponibile sul sito del Comune di Venezia oppure scrivendo a [email protected]. Le immagini verranno esposte a marzo durante il “Marzo Donna” presso un museo cittadino, per continuare la riflessione su questi temi.

La manifestazione è sostenuta anche dall’ufficio Europ Direct del Comune di Venezia. Produzione Centro Teatro Attivo.