Una collettiva personale

La mostra UNA COLLETTIVA PERSONALE non tratta in particolare nessuna tematica e non considera volontariamente eventuali affinità tra le opere selezionate, ma tiene conto delle “affinità interpersonali” come una sorta di incontri accidentali ed empatici tra artista e curatrice.
Comunicato stampa
pianobi è felice di presentare il progetto espositivo
UNA COLLETTIVA PERSONALE
José Angelino, Paolo Assenza, Orazio Battaglia, Romina Bassu, Ala d’Amico, Alessandro Dandini de Sylva, Marco Emmanuele, Marianna Faleri, Pierre Gaignard, Luca Grechi, Laurent Le Deunff, LU.PA (Lulù Nuti e Pamela Pintus), Guglielmo Maggini, Diego Miguel Mirabella, Valentina Nascimben, Elena Nonnis, Numero Cromatico, Cristiana Pacchiarotti, Valentina Palazzari, Alice Paltrinieri, Julien Prévieux, Gilles Raynaldy, Dumitrita Razlog, Stefania Sagliocco, Fabrizio Sartori, Germano Serafini, Alice Schivardi, Lapo Simeoni, Norma Trif, Anna Tuccio, Elene Usdin
Opening venerdì 17 gennaio 17h30 – 20h30
Via dei Ciceri 99 Roma
dal 18 gennaio al 24 marzo 2025
Visitabile su appuntamento scrivendo a [email protected] / @pianobi_artecontemporanea
La mostra UNA COLLETTIVA PERSONALE non tratta in particolare nessuna tematica e non considera volontariamente eventuali affinità tra le opere selezionate, ma tiene conto delle "affinità interpersonali” come una sorta di incontri accidentali ed empatici tra artista e curatrice. Ogni artista espone un lavoro selezionato assieme a Isabella Vitale, storica dell’arte e curatrice indipendente, fondatrice del progetto pianobi, con la collaborazione di Alex Aymerich, laureanda in art curating presso RUFA.
Un’esposizione poliedrica, che cela e svela opere edite e inedite di artiste e artisti che dal 2021 ad oggi hanno empatizzato con pianobi in occasione di studio-visit, progetti espositivi e residenze di ricerca.
pianobi è un progetto per l’arte contemporanea pensato in una forma sperimentale, collaborativa e trasversale, fondato da Isabella Vitale, storica dell’arte e curatrice, inaugurato nel giugno del 2021. La sua base operativa è situata nel cuore del quartiere Quadrato Vecchio, in via dei Ciceri 97-99. Suddivisa in due spazi indipendenti l’uno dall’altro, ma comunicanti tra loro, si pone come strumento dedito alla diffusione artistica, dove bi sta per duplice spazio: sia studio-luogo di ricerca, sia atelier-spazio espositivo. Il progetto mira a un rapporto concreto con le forme di espressione artistica contemporanea, avvicinando artisti di ogni dove e interessando un pubblico diversificato.
www.pianobi.info
Partner istituzionali: Institut français italia, Ambasciata di Francia in Italia, Creatività Contemporanea, Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, RUFA Rome University of Fine Art, Sapienza Università di Roma, Accademia di Belle Arti di Roma, École Nationale Supérieure des Beaux Arts de Paris