Paola Vivenzio – Figlia del buio

Informazioni Evento

Luogo
INTERZONE
via Macerata 46 , Roma , Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

martedì - venerdì dalle 15:OO alle 2O:OO
sabato dalle 11:OO alle 13:OO - 16:OO alle 2O:OO

Vernissage
17/01/2025

ore 19

Artisti
Paola Vivenzio
Generi
fotografia, personale

Figlia del buio è un progetto che esplora con uno sguardo in soggettiva, le conseguenze della depressione.

Comunicato stampa

«Spesso il male di vivere ho incontrato: era il rivo strozzato che gorgoglia,

era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato...»

[Eugenio Montale, dalla raccolta Ossi di seppia, 1925]

V E R N I S S A G E E X H I B I T I O N
venerdì 17 gennaio 2O25
dalle 19 alle 22

 

presso

INTERZONE GALLERIA

Via Macerata 46

Figlia del buio è un progetto che esplora con uno sguardo in soggettiva, le conseguenze della depressione.

«Attraverso le immagini ho provato a raccontare le sensazioni di un dolore che non si vede: i segni di questa malattia non sono manifesti, sono sotto pelle: risiedono nell’insonnia, nella paralisi, nell’inattività quotidiana, nella ricerca della solitudine per paura di non sentirsi compresi e accolti dal mondo esterno.

Per anni ho cercato di rappresentare questo malessere attraverso la fotografia cercando un modo che andasse oltre l’aspetto visibile...»

 

In mostra oltre un centinaio di fotografie stampate in differenti formati. Intime immagini che attraverso lo sguardo dell’artista ci sospingono a sondare il suo mondo, una condizione esistenziale che diventa eco trasversale di più generazioni. Immagini potenti e delicate, oniriche, oscure nella loro luminosità emotiva.

Sono fotografie che vanno viste senza giudizio, avvolti nell’amore per la vita, nella sospensione del desiderio della ricerca di un orizzonte vitale.

Paola Vivenzio, nasce a Cassino nel 1993. Dopo aver conseguito il diploma di liceo classico, frequenta inizialmente la Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università di Roma "La Sapienza", ma abbandona gli studi senza conseguire la laurea al quarto anno per dedicarsi alla fotografia. Partecipa al workshop di Valerio Bispuri a Roma e poi a Salvador De Bahia, Brasile, nel 2016, e a Buenos Aires, Argentina, nel 2017. Frequenta il corso di laurea triennale in fotografia presso lo IED, Istituto Europeo di Design di Roma. Partecipa all'edizione 2021 del Canon Student Development Programme, un programma di formazione su misura dedicato a studenti meritevoli con i mentori Jerome Sessini e Marco Longari. Nel luglio 2022 consegue la laurea triennale presso lo IED di Roma. Nel 2023 ha partecipato al workshop di Michael Ackerman. Ha esposto con la Galleria Alberto Damian al MIA photo Fair di Milano 2023, ad Art Verona 2023, a The Phair Torino 2024.