Thank you: l’arte di dire grazie
![Thank you: l’arte di dire grazie](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/01/unnamed-18-1024x777.jpg)
Thank you: l’arte di dire grazie, un’esplorazione artistica sul tema della gratitudine.
Comunicato stampa
Il 22 gennaio alle ore 18, Boccanera Gallery Milano inaugura la mostra Thank you: l'arte di dire grazie, un’esplorazione artistica sul tema della gratitudine.
In un mondo dominato dalla velocità e dal consumo, dove le parole rischiano di svuotarsi di significato e le azioni si rincorrono freneticamente, il semplice gesto di dire "grazie" diventa un atto potente, che ci radica e ci ricorda l'importanza del nostro rapporto con l'altro, con l'ambiente e con noi stessi.
Attraverso un'accurata selezione di opere, la mostra invita a riflettere sul valore della riconoscenza, non solo come risposta a un dono ricevuto, ma come atto consapevole di connessione e cura.
Il progetto assume anche una dimensione meta-espositiva, rappresentando il ringraziamento della galleria stessa. La scelta di includere artisti che hanno contribuito alla sua storia, insieme a nuovi protagonisti, simboleggia un ciclo continuo di crescita, collaborazione e rinnovamento. Questo gesto non è solo un omaggio agli artisti, ma anche al pubblico, ai curatori e ai collezionisti che hanno reso possibile questo percorso: è un "grazie" che si estende oltre i confini della mostra, toccando le vite di chiunque abbia attraversato o attraverserà questi spazi.
Artisti: Cristian Avram, Giulio Boccardi, Nebojša Despotović, Andrea Fontanari, Daniel González, Gabriele Grones, Davide Quartucci, Andrea Ravo Mattoni e Ivano Troisi
________________
On January 22 at 6 pm, Boccanera Gallery Milano will inaugurate the exhibition Thank you: the Art of Expressing Gratitude, an artistic exploration of the theme of gratitude.
In a world dominated by speed and consumption, where words risk losing their meaning and actions follow one another in a relentless race, the simple act of saying "thank you" becomes a powerful gesture. It grounds us, reminding us of the importance of our relationship with others, with the environment, and with ourselves.
Through a carefully curated selection of works, the exhibition invites reflection on the value of gratitude, not merely as a response to a gift received, but as a conscious act of connection and care.
The project also takes on a meta-exhibition dimension, representing the gallery's own gesture of gratitude. The inclusion of artists who have shaped its history, alongside new voices, symbolizes a continuous cycle of growth, collaboration, and renewal. This gesture is not only a tribute to the artists but also to the audience, curators, and collectors who have made this journey possible. It is a "thank you" that extends beyond the boundaries of the exhibition, touching the lives of all who have experienced or will experience these spaces.
Artists: Cristian Avram, Giulio Boccardi, Nebojša Despotović, Andrea Fontanari, Daniel González, Gabriele Grones, Davide Quartucci, Andrea Ravo Mattoni and Ivano Troisi