Oscar Piattella – I Segni del Cosmo
Nelle tre vetrine di PwC saranno esposte tre tele dei muri del 1958-60 (elemento unificatore delle tre sedi espositive) e un monitor mostrerà le otto opere del ciclo i Segni del cosmo (2015-2020) esposte nell’antica sala interna a doppia altezza già Banco di Napoli.
Comunicato stampa
Presso la sede di PwC ex Banco di Napoli (via Carlo Farini, 12) la mostra Oscar Piattella. I segni del cosmo, si concentra sull’ultima produzione dell’artista (2015-2020), ispirata al tema del cosmo e dei suoi elementi. Nelle tre vetrine di PwC saranno esposte tre tele dei muri del 1958-60 (elemento unificatore delle tre sedi espositive) e un monitor mostrerà le otto opere del ciclo i Segni del cosmo (2015-2020) esposte nell’antica sala interna a doppia altezza già Banco di Napoli.
Le opere esposte nella sala interna appartengono all’ultima rinnovata fase, in cui Piattella ha saputo trovare una nuova freschissima sorgente creativa tornando a ruminare con la mente sugli esempi del Rinascimento matematico urbinate.
Il disegno, che già in passato lo aveva supportato per alcuni cicli pittorici, dal 2015 è divenuto centrale. Il rigore con il quale egli progetta ogni sua opera fin nei minimi dettagli, il ricorso alla matematica e all’emersione del “fraseggio geometrico”, si allenta e scompare con l’immissione del colore sulla tavola. A condurlo è una magistrale padronanza delle tecniche e l’aver saputo sviluppare ulteriormente e raffinare equilibrio formale e armonia cromatica.
Così vengono le ultime opere a piena maturazione, con costanti nuovi dosaggi e alleggerimenti del calcolato schema iniziale sempre con la compresenza di diversi punti irradianti che aprono a spazi della mente. Quell’ipnotico rincorrersi di punti, di linee, di quadrati, di rombi, di onde in armonica alternanza cromatica cela un lavoro rigoroso, duro e senza tregua. Un lavoro meticoloso che magistralmente sfuma ai bordi in un non finito, che ha la potenza del rimando all’infinito universo.
Più ci si pone con occhio libero di fronte alle opere dell’ultima produzione di Piattella, più cresce la sensazione che si stia entrando in un territorio di confine, un fertile inesplorato spazio liminare della pittura. Di una pittura autentica, capace di emozionare.
Informazioni e orari: www.archiviopiattella.it