Simone Engelen – 27 drafts

Informazioni Evento

Luogo
SPAZIO LABO'
Strada Maggiore 29, Bologna, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
06/02/2025

ore 19

Artisti
Simone Engelen
Curatori
Laura De Marco
Generi
fotografia, personale

Nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, Spazio Labo’ inaugura la mostra fotografica del progetto 27 drafts dell’artista olandese Simone Engelen, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice FW:Books.

Comunicato stampa

Spazio Labo’ presenta:

SIMONE ENGELEN
27 DRAFTS

MOSTRA A CURA DI LAURA DE MARCO

INAUGURAZIONE
GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2025 ORE 19

VISITABILE FINO AL 28 MARZO 2025
NELL’AMBITO DI ART CITY BOLOGNA 2025 IN OCCASIONE DI ARTEFIERA

Spazio Labo’ | Photography
Strada Maggiore 29, Bologna
____________________________________

Inaugurazione mostra
giovedì 6 febbraio 2025, ore 19
Ingresso libero

Visita guidata con Simone Engelen
giovedì 6 febbraio 2025, ore 18.30
Ingresso gratuito, riservato ai soci

Talk con Simone Engelen
sabato 8 febbraio 2025, ore 17.30
Ingresso libero

Aperture straordinarie:

/ Art City White Night 2025
sabato 8 febbraio 2025, ore 17-24
Ingresso libero

/ domenica 9 febbraio 2025, ore 16-19
Ingresso libero
Orari di apertura:
dal mercoledì al venerdì, dalle 17 alle 19, visitabile fino al 28 marzo 2025
Ingresso libero

Nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di ARTEFIERA, Spazio Labo’ inaugura la mostra fotografica del progetto 27 drafts dell’artista olandese Simone Engelen, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice FW:Books. L’artista sarà presente all’inaugurazione e durante il weekend di Art City.

Attraverso fotografia, archivio, collage e testi, il lavoro ricostruisce un evento cruciale nella vita dell’artista: l’abuso subito da parte di due coetanei nel 2006, quando al liceo si trovava a trascorrere un anno di studio all’estero negli Stati Uniti, inseguendo quel sogno americano tipicamente giovanile che si è presto scontrato con una realtà cupa oltre ogni immaginario.

Negli anni successivi, Engelen ha vissuto sulla sua pelle l’impossibilità di cancellare il ricordo di quell’esperienza devastante che ha influenzato in maniera significativa la sua modalità di interazione con le altre persone e ha ridefinito la sua percezione dell’intimità, del corpo, della sessualità e della femminilità. A partire dall’inevitabile senso di vergogna per quanto successo, nel processo Engelen ha sviluppato meccanismi di gestione del trauma come la dipendenza e la difficoltà a relazionarsi con la rabbia e con il bisogno di controllo.

Nel 2022, l’artista decide di tornare negli Stati Uniti, accompagnata dalla madre, in quello che diventa a tutti gli effetti un road trip alla ricerca dei luoghi del passato ma soprattutto di sé, per trovare una conciliazione con la sua storia e andare avanti. L’esperienza diventa un viaggio nel tempo, in cui la macchina fotografica si fa filtro per creare la distanza di cui l’artista aveva bisogno per impegnarsi in conversazioni a lungo evitate.

Il titolo del lavoro, “27 drafts”, ovvero “27 bozze” si riferisce al numero di tentativi di scrittura che l’artista ha fatto per esprimere in parole l’impatto di quell’abuso che ha plasmato gli anni più formativi della sua vita e probabilmente la sua intera esistenza.

Partner di progetto
La mostra è realizzata con il supporto economico dell'Embassy and Consulate General of the Kingdom of the Netherlands.

SPAZIO LABO’ - CENTRO DI FOTOGRAFIA
Spazio Labo’ è un centro multifunzionale fondato nel 2010 a Bologna dedicato alla diffusione della cultura fotografica contemporanea.
Lo spazio ospita mostre ed eventi con fotografi e artisti visivi sia emergenti che affermati in campo internazionale, tra cui Jess T. Dugan, Ahndraya Parlato, George Georgiou, Rob Hornstra, Mayumi Suzuki, Federico Clavarino, Mathieu Asselin, Larry Fink, Richard Renaldi, Julia Mejnertsen, e molti altri.
Spazio Labo’ è anche sede di una scuola di fotografia che ha l’obiettivo di formare i nuovi fruitori del linguaggio fotografico di domani attraverso dei percorsi di alta formazione con docenti di esperienza internazionale.