Sono stati annunciati i vincitori dei Virtual Photography Awards 2024, il principale premio dedicato alla virtual photography, cioè alla fotografia praticata all’interno dei videogiochi. I Virtual Photography Awards sono promossi come ogni anno dal sito di virtual photography TheFourthFocus.com di Mik Bromley, uno dei più importanti punti di riferimento di questo settore, e sono realizzati con la collaborazione di varie multinazionali del settore.
Cosa è la virtual photography
Grazie soprattutto ai mondi tridimensionali fotorealistici dei grandi videogiochi commerciali per computer e console, negli ultimi anni si è sempre più diffusa l’idea che la pratica di catturare le schermate dei videogiochi, e i dettagli dei loro personaggi e delle loro ambientazioni, possa porsi sullo stesso livello della fotografia tradizionale. A volte vengono usate apposite modifiche non ufficiali (mod), per esempio per togliere le informazioni che affollano gli schermi di questi videogiochi. Ma la virtual photography è anche considerata un’importante risorsa per il marketing: chi la pratica riempie internet di sempre nuove e inventive immagini che fungono da pubblicità per i giochi e la loro direzione artistica. Per questo ormai le compagnie la supportano inserendo nelle loro opere apposite modalità foto, che mettono in pausa la partita fornendo strumenti per gestire inquadratura, contrasto, illuminazione, filtri ed effetti dell’immagine finale.
La miglior opera di virtual photography del 2024
Il premio principale dei Virtual Photography Awards 2024 è stato vinto da Jonathan, o fr0sent , dalla Chakassia, una delle repubbliche della Federazione Russa. fr0sent Marvel’s Spider-Man: Miles Morales di Insomniac Games e Sony Interactive Entertainment (2022), ambientato in una riproduzione digitale di New York City. Le geometrie urbane di Marvel’s Spider-Man: Miles Morales vengono inquadrate dal basso verso l’alto, con enfasi sulla loro verticalità, su simmetrie e asimmetrie e su dettagli come aerei e stormi di uccelli nel bianco del cielo. La giustapposizione delle immagini sortisce un certo effetto di astrazione.
Gli altri premi de The Virtual Photography Awards 2024
Il vincitore dei Virtual Photography Awards 2024 è stato scelto tra oltre 2600 partecipanti da una giuria composta da professionisti dell’industria videoludica e della fotografia (che sia tradizionale o virtual). Le opere gareggiavano in 6 diverse categorie. fr0sent Collection, dedicata alle serie di immagini. Marvel’s Spider-Man torna anche nella miglior fotografia di ritratto (virtuale), realizzata su PlayStation 5 da Jeremy Harrison, dagli USA, in Marvel’s Spider-Man 2 (Insomniac Games, 2023). Yuuri Momma, dal Giappone, ha vinto nella categoria Environment (ambienti), scattando in Alan Wake 2di Remedy Entertainment e Epic Games (2023), gioco che è stato tra l’altro premiato all’interno dei Virtual Photography Awards 2024 per la sua modalità foto. Nella categoria di fotografia creativa ha vinto Jenny Karlsson, dalla Svezia, con una combinazione di immagini diverse realizzate su PC in Cyberpunk 2077 di CD Projekt Red (2020). Jorge José Rey Alonso, dalla Spagna, vince nella categoria dettaglio con due mani che emergono dal buio per agguantare un pallone da basket nel videogioco NBA2K25 di Take Two (2024). Infine la miglior fotografia della categoria action è quella di Toby Summers (Regno Unito), ottenuta nel videogioco di corse automobilistiche per PlayStation 5 Gran Turismo 7 di Polyphony Digital (2022).
Matteo Lupetti
SCOPRI QUI The Virtual Photography Awards 2024
Libri consigliati:
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati