Il nuovo podcast che racconta l’Italia attraverso la musica da Napoli a Genova
Un viaggio in 5 tappe nelle principali città italiane alla scoperta della musica e della storia, dal dopoguerra ad oggi, sulla piattaforma musicale collaborativa Radiooooo. Ne abbiamo parlato coi suoi ideatori: il cantautore Edoardo Florio di Grazia e il paroliere Jacopo Marretti
Raccontare l’Italia attraverso la musica. È l’obiettivo del podcast Italia Express che in 5 episodi fa conoscere artisti, personaggi e momenti chiave che hanno segnato la storia del Bel Paese, dal dopoguerra ad oggi, attraverso 5 città e i loro aneddoti. Partito da Napoli, ha finora toccato Roma e Bologna: le prossime tappe saranno Milano il 5 febbraio e Genova il 12 febbraio.
Il podcast Italia Express sulla musica italiana
“L’idea del podcast Italia Express è nata dalla volontà di contribuire alla divulgazione della grande storia della musica del nostro paese”, spiegano i suoi ideatori, il cantautore fiorentino di origini partenopee Edoardo Florio di Grazia e il paroliere e attore fiorentino Jacopo Marretti. “Abitando in Francia ci siamo resi conto che all’estero (ma ahimè spesso anche in Italia) la storia e il lavoro di molti artisti fondamentali non sono conosciuti. Italia Express è il nostro tentativo di colmare qualche vuoto”. Per farlo, hanno utilizzato Radiooooo.
La piattaforma musicale collaborativa Radiooooo
Si tratta di una piattaforma musicale collaborativa nata nel 2013 per far scoprire nuovi brani a partire da playlist poco battute, nate non da calcoli matematici, ma da esseri umani: si sceglie un paese, un decennio e ci si lascia guidare dalla selezione musicale curata da una community di appassionati. “La scelta di Radiooooo ci è sembrata subito la più giusta essendo un media che propone alma-ritmi al contrario di algoritmi. Radiooooo è un mappamondo in cui moltissimi amanti della musica provenienti da ogni parte del globo contribuiscono, in maniera diretta e appassionata, a tracciare i confini. Da molti anni utilizziamo Radiooooo per le più assurde ricerche musicali e le scoperte più inaspettate. Italia Express è il primo podcast di questo mappamondo e siamo molto felici che il primo podcast parli di musica italiana”.
Il podcast in 5 episodi: le prime tappe a Napoli, Roma e Bologna
Il podcast è così un viaggio che comincia con lo sbarco degli americani a Salerno nel 1943 – un evento che segna l’inizio di uno scambio culturale tra la tradizione napoletana e la moda americana della black music – fino ad arrivare ai giorni d’oggi: si ascoltano le canzoni e le storie dei protagonisti ad esse collegate. Così, se nella puntata dedicato a Roma, si approfondisce il tema della libertà sessuale, evocato nella canzone Pensiero Stupendo di Patti Pravo che è la regina del Piper – la discoteca più famosa dell’epoca in città – in quella di Bologna la fanno da padroni gli Skiantose la loro memorabile performance dove sul palco, invece di suonare, cucinano e mangiano un piatto di spaghetti! Non tutti apprezzeranno, così Freak Antoni risponderà: “Non capite un cazzo: questa è avanguardia, pubblico di merda!“
Il futuro del podcast Italia Express
“Per ragioni di produzione e di scrittura abbiamo scelto solo 5 città: Napoli, Roma, Bologna, Milano e Genova”, concludono i due ideatori. “Un percorso che parte dal Mare del Sud e che risalendo finisce verso un porto con vista oceano. Ci piaceva l’idea di partire e finire nel mare, per lasciare aperto il viaggio. Nella speranza, in futuro, di completare questo viaggio con i molti luoghi mancanti (Catania, Firenze, Torino, etc…)”.
Claudia Giraud
Scopri di più
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati