Galassika – Promesse da marinaia

  • BI-BOX

Informazioni Evento

Luogo
BI-BOX
Via Italia, 38 - 13900, Biella, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

giovedì e venerdì dalle 15 alle 19,30

sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30

oppure su appuntamento.

Vernissage
05/02/2025

ore 18

Artisti
Galassika
Generi
personale, disegno e grafica

Promesse da marinaia è la nuova serie di opere dell’artista biellese Galassika, tutte in edizione limitata in occasione di San Valentino e dell’esposizione alla galleria BI-BOx Art Space.

Comunicato stampa

Promesse da marinaia è la nuova serie di opere dell’artista biellese Galassika, tutte in edizione limitata in occasione di San Valentino e dell’esposizione alla galleria BI-BOx Art Space, che potranno essere ammirate e acquistate durante il periodo più romantico dell’anno, a partire dal 5 febbraio fino al 1° marzo 2025.

Un immaginario onirico, l’amore per il mare e la caratterizzazione attraverso tratti netti e dettagli poetici: le opere ritraggono passioni salate, promesse sussurrate al vento e il fascino di un amore sospeso tra le onde e i sogni. I protagonisti – marinai tatuati, donne sirene e creature del mare – raccontano storie d’avventura e di cuori lontani, unendo l’inquietudine marina con la dolcezza di un sentimento senza confini. Un viaggio artistico che parla di amori veri, o forse solo di promesse… da marinaia!

L’inaugurazione, fissata per mercoledì 5 febbraio alle 18, in via Italia 38 a Biella, sarà accompagnata da sonorità caraibiche, grazie al dj-set a cura di Dave, tra i ritmi del tango e della cumbia. L’ingresso è libero.

Parallelamente, fino al 1° marzo, il pubblico potrà visitare anche alla galleria BI-BOx Art Space anche la mostra Ritratti urbani composta da due progetti e trenta opere: i dipinti di Beatrice Scaramal e le fotografie di Damiano Andreotti, ogni volto con la propria storia. Contestualmente alla mostra, sono in programma per sabato 15 febbraio alla galleria BI-BOx due laboratori a cura di Beatrice Scaramal. Dalle 10 alle 12, un momento pensato per i più piccoli: ogni bambino potrà immaginare e dare vita a un supereroe con poteri speciali, capace di affrontare le difficoltà e superare le sfide, ma con qualità uniche come la gentilezza, il coraggio o l'immaginazione. Alle 18,30 avrà luogo il secondo laboratorio, riservato agli adulti: con l'aiuto dell’artista verranno esplorati colori, forme e parole per raccontare sfide, sogni nel cassetto o le vittorie più belle, trasformandole in un ritratto urbano unico e personale. Durante la serata sarà possibile degustare una birra biellese. Il costo per partecipare ai laboratori è di 15 Euro; prenotazioni e info: 392 516 6749; [email protected].

Galassika, al secolo Carola Sagliaschi, è un nome nato per gioco, durante una serata tra amiche, anagrammando i loro cognomi. Colpì immediatamente per la sua originalità, ma rimase in attesa di trovare la sua strada per molti anni. Fu una matita, quella della nipotina dell’artista, a dare il via al percorso creativo: nacquero i primi disegni, e così Galassika iniziò il suo volo.

L'artista immagina ogni foglio bianco come un luogo fantasioso e affascinante, un universo in cui trasformare pensieri in un viaggio visivo caleidoscopico e surreale. Per lei, disegnare è un gioco che la riporta all’infanzia, al tempo in cui camminava col naso all’insù e teneva per mano un cavallo immaginario.

Nel 2020 Galassika ha inaugurato la sua prima mostra personale presso il Palazzo Ferrero Caffè Bistrot di Biella e ha ottenuto il primo premio per la categoria pittura al concorso nazionale La vita ai tempi del coronavirus, promosso dall'associazione Maresca Onlus, con l'opera Sott'acqua.

Nel 2021 ha reso omaggio alla femminilità con quattro ritratti esposti presso Cigna Dischi a Biella (da maggio a settembre). Ha inoltre partecipato a diverse esposizioni, tra cui una presso la Scuderia La Spada e la sezione off della mostra Viaggio - Orizzonti, frontiere, generazioni a Palazzo Ferrero (ottobre 2021 - gennaio 2022).

Nel novembre 2022 ha presentato la sua prima mostra personale intitolata Tuffi e Affini presso LaSportiva di Camburzano (BI), replicata successivamente a Villa Virginia di Zumaglia (BI).

Nel corso degli anni, Galassika ha collaborato con le associazioni biellesi Voci di Donne e Nata Libera per la realizzazione di cartoline illustrate destinate alla raccolta fondi. Nel dicembre 2024, ha esposto due stampe a tiratura limitata su carta artistica presso il BI-BOx Art Space.

Attualmente, quattro opere di Galassika sono esposte presso il Caffè Bistrot di Palazzo Ferrero a Biella, continuando così a condividere il suo universo creativo con il pubblico.