Dragon Ball torna al cinema per un evento speciale 

Nexo Studios annuncia il ritorno al cinema di un classico dell'animazione giapponese: “Dragon Ball Z. La battaglia degli dei”. Il film sarà proiettato a marzo, in lingua originale e con venti minuti di scene mai viste prima

Sono passati più di quarant’anni dall’esordio di Dragon Ball, il simpatico guerriero Saiyan con i capelli arruffati e una strana coda. Creato nel 1984 dal genio di Akira Toriyama, il manga conta nella sua versione a fumetti italiana sessantadue volumi, ventuno film cinematografici, e un poderoso merchandising che ha contribuito a rendere la serie uno dei prodotti giapponesi più popolari e amati di sempre. 

Il ritorno di Dragon Ball al cinema 

Diventato celebre in tutto il mondo grazie soprattutto alla sua versione televisiva, il personaggio dell’universo Toei Animation si prepara a tornare sul grande schermo con uno speciale evento dedicato al quattordicesimo lungometraggio ispirato alla serie anime. Il prossimo 17, 18 e 19 marzo 2025 sarà infatti presentato al cinema Dragon Ball Z. La battaglia degli dei, il film di Akira Toriyama uscito nel 2013 e considerato una pietra miliare nel mondo dei cartoon giapponesi. 

Il film in lingua originale 

Incluso nella nuova Stagione Anime al Cinema di Nexo Studios, il film sarà proposto in anteprima il 16 marzo in lingua originale con sottotitoli in italiano: in questa occasione l’opera sarà proiettata nella sua versione estesa, con 20 minuti di scene inedite e mai prima viste in Europa. Nei tre giorni successivi, invece, il cartone sarà presentato in versione doppiata da 85 minuti. 

La trama di “Dragon Ball Z. La battaglia degli dei” 

L’anime, che si colloca dopo gli eventi della serie televisiva Dragon Ball Z, vede il risveglio di un nuovo e terrificante personaggio: Beerus, il “dio della distruzione”. Attratto dalla leggenda del guerriero Saiyan che ha sconfitto Freezer, il temibile felino umanoide giunge sulla Terra minacciando di distruggere il Pianeta e l’intero universo. Solo Goku, con l’aiuto dei suoi amici e l’ascensione al livello di Super Saiyan God, potrà affrontare questa sfida epica.  

Alex Urso 

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Alex Urso

Alex Urso

Artista e curatore. Diplomato in Pittura (Accademia di Belle Arti di Brera). Laureato in Lettere Moderne (Università di Macerata, Università di Bologna). Corsi di perfezionamento in Arts and Heritage Management (Università Bocconi) e Arts and Culture Strategy (Università della Pennsylvania).…

Scopri di più