A Roma la galleria Matèria compie 10 anni: una mostra fotografica per celebrare il decennale

È la prima di una serie di iniziative finalizzate a ripercorrere il primo decennale della galleria di Via dei Latini 27 l’esposizione che rende omaggio al mezzo fotografico evidenziando la sua evoluzione negli anni

Presenta opere inedite e lavori chiave degli artisti che negli anni hanno preso parte alla programmazione di Matèria a Roma la mostra 10 on Paper. In programma dal 13 febbraio al 17 aprile 2025, il racconto approfondisce il medium cartaceo, rendendo omaggio all’interesse primario della galleria di Via dei Latini 27 per il mezzo fotografico ed evidenziando, insieme, la sua evoluzione in piattaforma per diverse discipline di ricerca.

A Roma la galleria Matèria compie 10 anni: la mostra

Offrendo un ritratto variegato della proposta artistica della galleria, per la prima volta sono esposte tutte le artiste e gli artisti rappresentati tra cui Fabio Barile, Stefano Canto, Chen Xiaoyi, Mario Cresci, Giuseppe De Mattia, Bekhbaatar Enkhtur, Eduardo Fonseca e Silva, Maïmouna Guerresi, Sunil Gupta, Karen Knorr, Joachim Lenz, Marta Mancini e Francisca Valador. La mostra collettiva, accompagnata dai testi curatoriali di Giuliana Benassi, Enrico Camprini e Vasco Forconi, è quasi un evento unico nella programmazione di Matèria che in questi dieci anni ha sempre preferito lavorare con solo show: “Con 10 on Paper esprimiamo profonda gratitudine a tutti gli artisti e le artiste il cui lavoro ha plasmato la visione della galleria e la cui continua collaborazione è fonte di ispirazione per il nostro presente e futuro”, dichiarano Niccolò Fano e Rossana Esposito, rispettivamente fondatore e direttrice.

A Roma la galleria Matèria compie 10 anni: la storia

Matèria si configura come una vera e propria ‘casa’ per gli artisti, una piattaforma aperta a curatori, collezionisti e pubblico. È un luogo dove ogni decisione è guidata da principi e intenzioni chiare, in un contesto che favorisce il dialogo, lo scambio e l’innovazione. L’obiettivo principale della galleria è quello di costruire una comunità plurale e coesa, basata su una visione condivisa e sulla crescita graduale”, continuano Fano ed Esposito che nel corso degli anni hanno plasmato la galleria su un modello di progettualità a lungo termine, promuovendo la crescita degli artisti rappresentati sia in termini di carriera che economici. In più, con l’intenzione di non adattarsi alle logiche del mercato, Matèria ha messo al primo posto la valorizzazione del territorio, le sue specificità e la figura dell’artista. “Tra gli esempi concreti di questa visione, spiccano l’apertura della Vetrina su strada e il progetto Luci di Via, un’iniziativa dedicata alle installazioni luminose realizzate sulla facciata esterna della galleria. Questi interventi, oltre a rappresentare un’espansione dei confini tradizionali dello spazio espositivo, instaurano una relazione diretta con il tessuto urbano e il quartiere, offrendo una proposta culturale che dialoga con il pubblico cittadino”, spiegano dalla galleria.

A Roma la galleria Matèria compie 10 anni: gli eventi in programma

Tra le anticipazioni del programma celebrativo, successivamente a 10 on Paper, sarà presentata la personale di Francisca Valador e un’altra collettiva (a cura di Christiane Monarchi, co-direttrice di Hapax Magazine e fondatrice di Photomonitor) che rende omaggio al legame storico della galleria e del suo fondatore con la fotografia, in particolare quella inglese, con le opere di Karen Knorr e Sunil Gupta.

Caterina Angelucci

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Caterina Angelucci

Caterina Angelucci

Caterina Angelucci (Urbino, 1995). Laureata in Lettere Moderne con specializzazione magistrale in Archeologia e Storia dell’arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2018 al 2023 si è occupata per ArtsLife di contenuti e approfondimenti per la sezione…

Scopri di più