Vox Poetica

Vox Poetica, la nuova creazione firmata Matteo Stella Dance Arts (Matteo Levaggi e Samantha Stella), vedrà il debutto italiano al Teatro Il Maggiore di Verbania nell’ambito della Stagione 2024/25 della Fondazione Egri per la Danza.
Comunicato stampa
Vox Poetica, la nuova creazione firmata Matteo Stella Dance Arts (Matteo Levaggi e Samantha Stella), vedrà il debutto italiano il 15 febbraio 2025 al Teatro Il Maggiore di Verbania nell’ambito della Stagione 2024/25 della Fondazione Egri per la Danza.
Un’irradiazione simbolica permea Vox Poetica in un’inquietante e soave partitura che verte alla purezza dell’Arte e del Balletto. Sviluppata da Matteo Stella Dance Arts nella residenza Untitled New Work alla New York University Tisch School of the Arts, condivisa con i coreografi Karole Armitage e Richard Move, si avvicina concettualmente a Empty Words di John Cage attraverso la destrutturazione del vocabolario della danza classica, simile alla decostruzione semantica cageana, e il rapporto tra immobilità e movimento dei corpi, riconducibile alla relazione tra silenzio e suono. La performance vede in scena gli stessi Stella e Levaggi accanto a una danzatrice classica. Ospite della residenza newyorkese è stata Megan LeCrone, solista del New York City Ballet. Nel debutto italiano sarà Vittoria Valerio, solista del Teatro alla Scala, a portare avanti il dialogo artistico. La pièce si snoda sulle sonorità oscure e cinematografiche di Nero Kane, artista presente su palchi teatrali, museali e storici a Los Angeles, in Europa e Regno Unito, e sulla Marcia Funebre di Frédéric Chopin.
Il duo Matteo Stella Dance Arts, formato dal coreografo Matteo Levaggi e dall’artista visiva, performer, filmmaker e cantante Samantha Stella, dopo una fertile collaborazione avviata nel 2007 - “Sublime delicatezza” (★★★★☆ Financial Times NYC) - si consolida ufficialmente nel 2019 grazie ad una commissione per il Museo Madre di Napoli voluta dalla Fondazione Donna Regina per le Arti Contemporanee e The Robert Mapplethorpe Foundation New York. Vicino al concetto wagneriano di opera d’arte totale, il duo sviluppa un proprio stile in dialogo e contrapposizione tra un ideale di bellezza classica e la consapevolezza di una inevitabile decadenza dei tempi attuali. Negli anni Levaggi/Stella sono stati presenti su palchi internazionali, musei e gallerie d’arte (tra gli altri Biennale de la Danse de Lyon, Joyce Theater New York City, International Ballet Fest Miami, BolzanoDanza, Ace Museum Los Angeles, Transart), passando per il cinema, la moda e la musica, sino ad approdare al Teatro alla Scala nel 2023 con un’installazione coreografica che unisce la concettualità e l’estetica dell’arte contemporanea al linguaggio del balletto classico.
15 febbraio 2025 h. 15 - 18 - 21
Teatro Il Maggiore
Via San Bernardino 49, Pallanza-Verbania
Dar Corpo allo Spazio
Maggiore_Danza stagione 2024/2025 di Fondazione Egri per la Danza
Performers: Vittoria Valerio (solista Teatro alla Scala), Samantha Stella, Matteo Levaggi
Musiche: Frédéric Chopin - Marcia Funebre, Nero Kane - musica originale
Website http://samanthastella.com/matteo-stella-dance-arts