Club Silencio – Giornata Mondiale della Terra 2025

Una giornata dedicata al Pianeta tra arte, musica e sostenibilità.
Comunicato stampa
Sabato 19 aprile Torino festeggerà la Giornata Mondiale della Terra 2025 con un grande appuntamento ideato e organizzato dalla Fondazione Club Silencio che trasformerà i Giardini Reali, nel cuore della città storica, in un hub di creatività, consapevolezza e sostenibilità.
Un’intera giornata dedicata all’ambiente, con un ricco programma di attività che offrirà un’esperienza pensata per tutti, inclusiva e stimolante.
L’appuntamento mette al centro la sostenibilità a 360 gradi, toccando i punti dell’Agenda 2030 di cui proprio quest’anno ricorre il decennale. Con talk ispirazionali, incontri con professionisti esperti, workshop pratici e attività esperienziali, la Giornata della Terra 2025 sarà un’occasione importante per approfondire come ognuno può mettere in campo buone pratiche per costruire un futuro più sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale e culturale. Inoltre, il pubblico potrà vivere momenti di relax e benessere nell’area wellness, con attività dedicate al riequilibrio fisico e mentale, e nell’area kids, che proporrà laboratori ludico-educativi per avvicinare anche i più piccoli ai temi della sostenibilità in modo coinvolgente e creativo.
La festa culminerà con un’esperienza serale d’eccezione ispirata al format Una Notte al Museo. I Musei Reali di Torino diventeranno il palcoscenico di performance artistiche, DJ set, attività ludico-didattiche e visite immersive in un viaggio tra cultura e intrattenimento che porterà il pubblico a riflettere, emozionarsi e condividere un grande appello collettivo in difesa del nostro pianeta. Giornata della Terra Torino 2025 non è solo un evento di sensibilizzazione, ma un invito all’azione: lasciare un impatto tangibile e motivare i partecipanti a costruire un futuro più sostenibile e consapevole. Un’occasione per connettersi, imparare e celebrare insieme il valore della nostra Terra.
www.giornatadellaterra.it/
Fb e IG @giornatadellaterra
#GiornataDellaTerraTorino
CHE COS’È CLUB SILENCIO
Club Silencio è una fondazione culturale torinese impegnata in progetti esperienziali volti a incentivare la partecipazione attiva dei giovani under 35 alla vita culturale, sociale e democratica del territorio. Dal 2017, il format Una notte al Museo ha coinvolto oltre 280.000 giovani in più di 50 musei tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Da ottobre 2022, Club Silencio è certificata ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi. Oltre agli eventi museali, la fondazione ha sviluppato oltre 100 attività, coinvolgendo più di 200 giovani nello staff. Ha inoltre promosso l’osservatorio YouthLAB, che ha raccolto il contributo di oltre 13.000 giovani su tematiche di attualità. Club Silencio si distingue per l’attenzione alle questioni sociali e culturali, come dimostrato dall’evento del 25 novembre 2023 al Museo del Risorgimento, dedicato alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ha inoltre preso parte a manifestazioni di rilievo, tra cui la Biennale Tecnologia 2024, consolidando il proprio ruolo nel panorama culturale contemporaneo.